• Chi sono
  • Food Photography
  • Contatti
  • facebook
  • Instagram
  • Pinterest
Sweet Pic

diario di cucina e fotografia di Sara Zampini

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Panificati
    • Pane, panini, focacce
    • Lievitati dolci, brioche
  • Dolci
    • Dolci da colazione
    • Muffin e cupcake
    • Torte, ciambelle, plumcake,torte da compleanno
    • Dolci al cucchiaio
    • Biscotti
    • Tart e crostate
    • Tartufi e mignon
    • Ricette pasquali
    • Ricette con marmellate e confetture Zuegg
  • Ricette Liguri
  • Le alternative
    • Ricette light
    • Ricette per intolleranti
  • Salse e sughi
  • Tematiche
    • Halloween
    • Ricette natalizie
    • Ricette pasquali
    • Carnevale
    • Occasioni speciali
Biscotti, Ricette natalizie, Tematiche  /  19 Novembre 2019

Funghetti porcini di pasta frolla

by Sara
4.4
(15)

Funghetti porcini

I Funghetti porcini di frolla sono deliziosi biscottini di pasta frolla super friabile a forma di funghi porcini, ricoperti di cioccolato bianco e fondente. I Funghetti porcini di frolla sono preparati con la frolla ovis mollis, ovvero la pasta frolla a base di tuorli sodi, che già avevo utilizzato qui, per la preparazione dei biscotti di Halloween. Una frolla friabilissima e burrosa, dalla consistenza super scioglievole, perfetta per preparare biscotti di tutti i tipi, belli e buoni come quelli di pasticceria.

I Funghetti porcini  sono perfetti per le feste dei bambini, per arricchire buffet a tema autunnale, e si prestano benissimo anche per essere regalati durante le festività natalizie, magari dentro piccole scatole di latta o barattoli ermetici. I Funghetti porcini  sono talmente facili da preparare che potrete realizzarli assieme ai vostri bimbi per passare il tempo durante i pomeriggi piovosi.

Funghetti porcini

Funghetti porcini di pasta frolla

Ingredienti per circa 50 biscotti 

150g di farina 00

100g di fecola

1 pizzico di sale

80g di zucchero a velo

I semi di una bacca di vaniglia

3 tuorli sodi

150g di burro freddo

100g di cioccolato fondente da copertura

100g di cioccolato bianco

Procedimento

  1. Setacciate i tuorli sodi. Teneteli da parte.
  2. Nella ciotola della planetaria setacciate insieme le polveri (farina, fecola, zucchero a velo, sale e semi di vaniglia). Con la frusta k miscelate bene il tutto. Aggiungete i tuorli setacciati e mescolate, quindi unite il burro a tocchetti e impastate fino a quando non si formerà un panetto compatto. Non lavoratelo troppo.
  3. Trasferite l’impasto in un sacchettino per alimenti e fatelo riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.
  4. Su una spianatoia infarinata stendete l’impasto a circa 4mm di spessore. Con un tagliabiscotti a forma di funghetto ritagliate i vostri biscottini. Disponeteli su leccarde rivestite di carta forno. Fate riposare in frigorifero per 10 minuti.
  5. Preriscaldate il forno a 170c. Infornate e cuocete per circa 7 minuti, a seconda della dimensione dei biscotti. Non devono scurire ma appena dorare, in linea di massima però devono restare chiari.
  6. Lasciate raffreddare su una gratella.
  7. Fondete i due cioccolati a bagno Maria o al microonde. Immergete la cima dei funghetti nel cioccolato fondente, fate colare gli eccessi e disponeteli su una placca rivestita di carta forno. Fate rassodare in frigorifero, quindi procedete alla copertura del gambo dei funghetti con il cioccolato bianco, stavolta in modo irregolare dando un tocco realistico. Potete anche spolverizzare della granella di zucchero colorato o cioccolato grattugiato alla base del gambo per creare un effetto “terra”. Lasciate indurire il cioccolato.
  8. Servite.
  9. Conservate in scatole di latta.

 

 

Ti è piaciuta la mia Ricetta?

Clicca le stelline per votarla!

Risultati 4.4 / 5. Voti 15

Valuta per primo questa ricetta!

Spread the love
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Navigazione articoli

Tartufi alla nocciola velocissimi
Crostini di pane all’olio extravergine

Ricette Simili

Biscotti rustici di farro e zucchero di canna
Biscotti, Dolci, Dolci da colazione, Ricette alternative, Ricette light, Ricette per intolleranti  /  11 Ottobre 2016
by Sara  /  22 Comments

Biscotti rustici di farro e zucchero di canna

Tiramisù bianco al torroncino
Dolci, Dolci al cucchiaio, Ricette natalizie  /  16 Dicembre 2016
by Sara  /  4 Comments

Tiramisù bianco al torroncino

Biscotti rustici all’orzo e cacao
Biscotti, Dolci, Dolci da colazione  /  7 Gennaio 2018
by Sara  /  4 Comments

Biscotti rustici all’orzo e cacao

Condividi il tuo pensiero Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Mi presento

Mi chiamo Sara, ho 36 anni e da sempre una grandissima passione per la cucina.
Fin da bambina amavo osservare i miei genitori mentre preparavano pranzi e cene in occasione delle festività, adoravo curiosare tra i libri di cucina di mia mamma, e ben presto ho cominciato anche io a sperimentare... Scopri di più
  • facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

ULTIMI COMMENTI

  • Costanza su Panini soffici di kamut
  • Sara su Canestrelli (ricetta originale dell’entroterra ligure)
  • Jasmine Pattacini su Canestrelli (ricetta originale dell’entroterra ligure)
  • Sara su Panini soffici di kamut
  • Costanza su Panini soffici di kamut
  • Valentina Cristilli su Mini carrot Bundt Cake con glassa al latte di cocco
  • Sara su Muffin al cioccolato di Nigella Lowson
  • Correale Rosaria su Muffin al cioccolato di Nigella Lowson

Ricevi una notifica quando esce una nuova ricetta!

Iscriviti alle notifiche

Iscriviti alla newsletter

Menu

  • Chi sono
  • Food Photography
  • Contatti
  • privacy-policy
  • Elenco ricette (A-Z)
  • Halloween
  • Halloween

Mi trovi anche su Facebook

In cucina con Giada e Sara

Iscriviti alla mia Newsletter!

  • Sweet Pic di Sara Zampini - Tutti i diritti riservati
  • arjilla web design
Questo sito utilizza cookie che ci permettono di rispondere alle tue esigenze di navigazione. Continua la navigazione o clicca su AccettaAccettaPrivacy policy