• Chi sono
  • Food Photography
  • Contatti
  • facebook
  • Instagram
  • Pinterest
Sweet Pic

diario di cucina e fotografia di Sara Zampini

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Panificati
    • Pane, panini, focacce
    • Lievitati dolci, brioche
  • Dolci
    • Dolci da colazione
    • Muffin e cupcake
    • Torte, ciambelle, plumcake,torte da compleanno
    • Dolci al cucchiaio
    • Biscotti
    • Tart e crostate
    • Tartufi e mignon
    • Ricette pasquali
    • Ricette con marmellate e confetture Zuegg
  • Ricette Liguri
  • Le alternative
    • Ricette light
    • Ricette per intolleranti
  • Salse e sughi
  • Tematiche
    • Halloween
    • Ricette natalizie
    • Ricette pasquali
    • Carnevale
    • Occasioni speciali
Antipasti, Pane, panini, focacce  /  20 Novembre 2019

Crostini di pane all’olio extravergine

by Sara

Crostini all'olio extravergine

Quante volte vi sarà capitato di avanzare in credenza del pane in cassetta e di non sapere come utilizzarlo? A me spessissimo. Ieri però mi è venuta in mente un’idea geniale e ho deciso di riciclare il pane avanzato preparando deliziosi crostini all’olio extravergine, buoni come quelli fritti, ma cotti al forno.

I crostini all’olio extravergine sono croccanti e dorati proprio come quelli che si comprano al supermercato ma sono molto, molto, molto più buoni. I crostini all’olio extravergine sono facilissimi da preparare, potrete farlo assieme ai vostri bimbi utilizzando le spezie e le erbe aromatiche che preferite, e si conservano poi a lungo all’interno di barattoli ermetici o sacchettini per alimenti, quindi vi consiglio di prepararne tanti e tenerli sempre pronti. I crostini all’olio extravergine sono perfetti per arricchire minestre, zuppe o vellutate, per i vostri aperitivi, e perché no anche come snack a merenda!

Crostini all'olio extravergine

Crostini di pane all’olio extravergine

Ingredienti

300g di pane in cassetta senza bordi

Abbondante olio extravergine di oliva

1 spicchio di aglio (facoltativo)

Spezie ed erbe aromatiche a scelta

Sale e pepe

Procedimento

  1. Preriscaldate il forno a 180c.
  2. Strofinate delicatamente l’aglio sulle fette di pane.
  3. Tagliate il pane in piccoli quadratini da 1cm o poco più.
  4. Rovesciate i pezzetti di pane su una placca rivestita di carta forno. Anche se saranno leggermente sovrapposti non è un problema. Irrorateli con abbondante olio extravergine e mescolateli bene con le mani in modo che ogni Crostino sia sporco di olio. Cercate di allargarli un pochino.
  5. Adesso aggiungete sale, pepe e spezie a vostra scelta.
  6. Infornate e cuocete per circa 7 minuti, controllandoli spesso e rigirandoli con un mestolo a metà cottura, aggiungendo ancora un filo di olio se necessario. I crostini sono pronti quando saranno tutti ben dorati.
  7. Lasciate raffreddare, quindi riponeteli in contenitori ermetici.

Ti è piaciuta la mia Ricetta?

Clicca le stelline per votarla!

Risultati / 5. Voti

As you found this post useful...

Follow us on social media!

We are sorry that this post was not useful for you!

Let us improve this post!

Thanks for your feedback!

Spread the love
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Navigazione articoli

Funghetti porcini di pasta frolla
Vanille Kipferl, biscotti natalizi

Ricette Simili

Stecche di pane condito
Antipasti, Lievitati, Pane, panini, focacce  /  26 Marzo 2015
by Sara  /  6 Comments

Stecche di pane condito

Panini integrali morbidissimi
Lievitati, Pane, panini, focacce  /  9 Febbraio 2015
by Sara  /  3 Comments

Panini integrali morbidissimi

Tartufini salati di formaggio e frutta secca {con  confettura di fichi}
Antipasti, Ricette con marmellate e confetture Zuegg, Ricette natalizie, Tartufi e mignon  /  9 Dicembre 2015
by Sara  /  2 Comments

Tartufini salati di formaggio e frutta secca {con confettura di fichi}

Condividi il tuo pensiero Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Mi presento

Mi chiamo Sara, ho 36 anni e da sempre una grandissima passione per la cucina.
Fin da bambina amavo osservare i miei genitori mentre preparavano pranzi e cene in occasione delle festività, adoravo curiosare tra i libri di cucina di mia mamma, e ben presto ho cominciato anche io a sperimentare... Scopri di più
  • facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

ULTIMI COMMENTI

  • Polpette di ricotta e prosciutto, fritte e ripassate al sugo. - mum cake frelis su Polpette svuotafrigo di ricotta
  • Gaia su Muffin di Natale renna e orsetto
  • Gaia su Muffin di Natale renna e orsetto
  • Loretta su Torta di mele… Senza glutine, lattosio, uova e zucchero
  • Sara su Biscotti rustici di farro e zucchero di canna
  • Pippo Totaro su Biscotti rustici di farro e zucchero di canna
  • Sara su Focaccia genovese
  • Jole su Focaccia genovese

Ricevi una notifica quando esce una nuova ricetta!

Iscriviti alle notifiche

Iscriviti alla newsletter

Menu

  • Chi sono
  • Food Photography
  • Contatti
  • privacy-policy
  • Elenco ricette (A-Z)
  • Halloween
  • Halloween

Mi trovi anche su Facebook

In cucina con Giada e Sara

Iscriviti alla mia Newsletter!

  • Sweet Pic di Sara Zampini - Tutti i diritti riservati
  • arjilla web design
Questo sito utilizza cookie che ci permettono di rispondere alle tue esigenze di navigazione. Continua la navigazione o clicca su AccettaAccettaPrivacy policy