Quante volte vi sarà capitato di avanzare in credenza del pane in cassetta e di non sapere come utilizzarlo? A me spessissimo. Ieri però mi è venuta in mente un’idea geniale e ho deciso di riciclare il pane avanzato preparando deliziosi crostini all’olio extravergine, buoni come quelli fritti, ma cotti al forno.
I crostini all’olio extravergine sono croccanti e dorati proprio come quelli che si comprano al supermercato ma sono molto, molto, molto più buoni. I crostini all’olio extravergine sono facilissimi da preparare, potrete farlo assieme ai vostri bimbi utilizzando le spezie e le erbe aromatiche che preferite, e si conservano poi a lungo all’interno di barattoli ermetici o sacchettini per alimenti, quindi vi consiglio di prepararne tanti e tenerli sempre pronti. I crostini all’olio extravergine sono perfetti per arricchire minestre, zuppe o vellutate, per i vostri aperitivi, e perché no anche come snack a merenda!
Crostini di pane all’olio extravergine
Ingredienti
300g di pane in cassetta senza bordi
Abbondante olio extravergine di oliva
1 spicchio di aglio (facoltativo)
Spezie ed erbe aromatiche a scelta
Sale e pepe
Procedimento
- Preriscaldate il forno a 180c.
- Strofinate delicatamente l’aglio sulle fette di pane.
- Tagliate il pane in piccoli quadratini da 1cm o poco più.
- Rovesciate i pezzetti di pane su una placca rivestita di carta forno. Anche se saranno leggermente sovrapposti non è un problema. Irrorateli con abbondante olio extravergine e mescolateli bene con le mani in modo che ogni Crostino sia sporco di olio. Cercate di allargarli un pochino.
- Adesso aggiungete sale, pepe e spezie a vostra scelta.
- Infornate e cuocete per circa 7 minuti, controllandoli spesso e rigirandoli con un mestolo a metà cottura, aggiungendo ancora un filo di olio se necessario. I crostini sono pronti quando saranno tutti ben dorati.
- Lasciate raffreddare, quindi riponeteli in contenitori ermetici.