Vi capita mai di innamorarvi di un dolce semplicemente guardandone una foto? A me succede spesso, e mi è successo anche ieri pomeriggio quando ho visto su pinterest la foto dei bignè craquelin di Deliziosa Virtu’. Non avevo mai provato una sua ricetta ma le sue meravigliose foto mi hanno fatto venire voglia di mettermi subito all’opera; così, seguendo la ricetta del suo impasto base per i bignè, ho realizzato questi golosissimi Eclair Craquelin con ganache al cioccolato fondente. Che siano dei veri Eclair sinceramente non so… Ma sono davvero buonissimi…Con questa ricetta preparerete dei golosi dolcetti di pasta choux, ricoperti da una sottile glassa croccante di zucchero che li rende davvero irresistibili…per non parlare poi della farcitura al cioccolato, davvero goduriosa. Gli Eclair craquelin sono dolci perfetti per feste e buffet, ma anche ideali da servire come dessert di fine pasto, insieme ad un caffè oppure per merenda con un buon tea caldo.
Eclair craquelin con ganache al cioccolato fondente
Ingredienti per circa 35 Eclair craquelin
Per il craquelin :
100g di burro morbido
100g di zucchero di canna
100g di farina 00
1 pizzico di sale
Per la pasta choux :
125g di latte
125g di acqua
110g di burro
1/2 cucchiaino di sale
25g di zucchero
145g di farina 00
250g di uova (circa 5 uova medie, io ne ho usate 4 molto grandi)
Per la ganache al cioccolato fondente :
200ml di panna fresca
300g di cioccolato fondente tritato
2 noci di burro
Zucchero a velo per la finitura
Come preparare gli Eclair Craquelin con ganache al cioccolato fondente
- Preparate l’impasto per il craquelin mescolando insieme tutti gli ingredienti, a mano o in planetaria con il gancio a foglia. Ricavatene un panetto compatto. Ponetelo tra due fogli di carta forno e stendetelo con un mattarello a circa 2mm di spessore. Fate riposare in frigorifero.
- Preparate la pasta choux. In una casseruola ponete l’acqua, il latte,lo zucchero, il burro ed il sale. Una volta che il burro sarà sciolto portate il tutto a bollore, poi togliete dal fuoco e aggiungete tutta in una volta la farina precedentemente setacciata, mescolate bene fino ad ottenere un composto denso, tipo una polentina. Rimettete la casseruola sul fuoco e cuocete mescolando per almeno 5/8 minuti.
- Mettete la pasta choux nella planetaria e fate girare a media velocità per almeno un minuto, finché non uscirà più vapore. Dovete eliminare dall’impasto tutta l’umidità possibile. In una bowl battete le uova ed iniziate ad incorporarle all’impasto poco per volta; non aggiungete altro uovo finché il precedente non si sarà ben amalgamato. Dovete ottenere un impasto morbido e lucido. Se avete tempo potrete farlo riposare in frigorifero coperto con la pellicola fino ad una notte intera.
- Mettete la pasta choux in una sac a poche con punta tonda.
- Formate i vostri Eclair su placche rivestite di carta forno. Ritagliate dei pezzetti di pasta craquelin grandi più o meno quanto gli Eclair e adagiateveli sopra.
- Infornate nel forno preriscaldato a 190c e cuocete per 15 minuti, poi abbassate la temperatura a 170c e cuocete altri 15 minuti SENZA MAI APRIRE IL FORNO.
- Una volta pronti lasciateli riposare nel forno spento per qualche minuto prima di sfornarli. Poi lasciateli raffreddare su una gratella.
- Preparate la ganache al fondente. Scaldate la panna finché non raggiunge quasi il bollore. Spegnete il fuoco e aggiungete il cioccolato tritato finemente. Mescolate fino a quando non si sarà completatamente sciolto. Aggiungete una noce di burro per lucidare. Fate riposare la ganache in frigorifero almeno un’ora, quindi montatela con una frusta finché non sarà spumosa e leggermente più chiara.
- Inserite la ganache all’interno di una sac a poche con punta a stella. Tagliate i vostri Eclair craquelin a metà nel senso della lunghezza e farciteli con la ganache. Spolverate con zucchero a velo.
- I vostri Eclair craquelin con ganache al cioccolato fondente sono pronti per essere serviti.