• Chi sono
  • Food Photography
  • Contatti
  • facebook
  • Instagram
  • Pinterest
Sweet Pic

diario di cucina e fotografia di Sara Zampini

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Panificati
    • Pane, panini, focacce
    • Lievitati dolci, brioche
  • Dolci
    • Dolci da colazione
    • Muffin e cupcake
    • Torte, ciambelle, plumcake,torte da compleanno
    • Dolci al cucchiaio
    • Biscotti
    • Tart e crostate
    • Tartufi e mignon
    • Ricette pasquali
    • Ricette con marmellate e confetture Zuegg
  • Ricette Liguri
  • Le alternative
    • Ricette light
    • Ricette per intolleranti
  • Salse e sughi
  • Tematiche
    • Halloween
    • Ricette natalizie
    • Ricette pasquali
    • Carnevale
    • Occasioni speciali
Biscotti, Dolci, Ricette natalizie, Tematiche  /  24 Novembre 2019

Vanille Kipferl, biscotti natalizi

by Sara
4.2
(47)

Vanille Kipferl

I Vanille Kipferl sono biscotti di origine austriaca, diffusi anche in Alto Adige, a forma di cornetti (Kipferl), preparati con un impasto a base di frolla aromatizzata alla vaniglia, con aggiunta di farina di mandorle. I Vanille Kipferl vengono preparati per lo più durante il periodo Natalizio, sono perfetti da gustare con tea caldo e cioccolata e sono un’ottima idea regalo. I Vanille Kipferl sono biscotti morbidi e dal gusto delicato, perfetti per grandi e piccini.

Preparare i Vanille Kipferl è semplicissimo: l’impasto è facile e si prepara in un attimo in planetaria o a mano. Ci vorrà solo un pochino di pazienza per formarli uno ad uno. Potrete  farvi dare una mano dai vostri bambini e preparare i Vanille Kipferl insieme per ingannare il tempo durante queste giornate piovose che ultimamente sono sempre più frequenti. I Vanille Kipferl si conservano per più giorni ben chiusi all’interno di contenitori ermetici o scatole di latta.

Vanille Kipferl

Vanille Kipferl

Ingredienti per circa 30 biscotti

300g di farina 00

120 g di farina di mandorle

120g di zucchero semolato

1 bacca di vaniglia

220g di burro

4 tuorli non troppo grandi

Zucchero a velo vanigliato q.b

Procedimento: come preparare i Vanille Kipferl

  1. Nella ciotola della planetaria miscelate insieme la farina, la farina di mandorle, lo zucchero e i semi della bacca di vaniglia. Aggiungete il burro freddo a tocchetti e con il gancio a foglia fate sabbiare il composto. Unite i tuorli ed impastate : in pochi istanti si formerà un panetto compatto.
  2. Prelevate l’impasto dalla planetaria, dategli una forma rettangolare, fasciatelo nella pellicola e riponetelo in frigorifero per circa un’ora.
  3. Trascorso il tempo di riposo, dividete l’impasto in piccole porzioni delle dimensioni di grosse noci; fatene dei cilindretti più sottili alle estremità e più gonfi invece nella parte centrale, quindi incurvateli in modo da formare delle C o dei ferri di cavallo arrotondati.
  4. Disponete i Vanille Kipferl su una placca rivestita di carta forno. Fateli riposare in frigorifero 10 minuti mentre il forno raggiunge la temperatura di 170c, poi infornateli e cuoceteli per circa 10 minuti o poco più. I Vanille Kipferl devono restare chiari, tutt’al più appena dorati, ma non devono assolutamente scurire.
  5. Una volta sfornati lasciateli riposare qualche minuto nella loro teglia senza toccarli (sono molto fragili), poi trasferiteli su una gratella e lasciateli raffreddare. Prima di riporli nei contenitori ermetici o nelle scatole di latta spolverizzateli uniformemente con zucchero a velo vanigliato.
  6. Serviteli insieme ad una bevanda calda.

 

Ti è piaciuta la mia Ricetta?

Clicca le stelline per votarla!

Risultati 4.2 / 5. Voti 47

Valuta per primo questa ricetta!

Spread the love
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Navigazione articoli

Crostini di pane all’olio extravergine
Pandolce genovese basso, la ricetta tradizionale

Ricette Simili

Biscotti rustici di farro e zucchero di canna
Biscotti, Dolci, Dolci da colazione, Ricette alternative, Ricette light, Ricette per intolleranti  /  11 Ottobre 2016
by Sara  /  22 Comments

Biscotti rustici di farro e zucchero di canna

Torta di mele… Senza glutine, lattosio, uova e zucchero
Dolci, Dolci da colazione, Ricette alternative, Ricette per intolleranti, Torte, ciambelle, plumcake,torte da compleanno  /  18 Aprile 2016
by Sara  /  18 Comments

Torta di mele… Senza glutine, lattosio, uova e zucchero

Naked Cake al profumo di limoncello  e frutti di bosco
Dolci, Occasioni speciali, Torte, ciambelle, plumcake,torte da compleanno  /  26 Agosto 2016
by Sara  /  8 Comments

Naked Cake al profumo di limoncello e frutti di bosco

Condividi il tuo pensiero Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Mi presento

Mi chiamo Sara, ho 36 anni e da sempre una grandissima passione per la cucina.
Fin da bambina amavo osservare i miei genitori mentre preparavano pranzi e cene in occasione delle festività, adoravo curiosare tra i libri di cucina di mia mamma, e ben presto ho cominciato anche io a sperimentare... Scopri di più
  • facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

ULTIMI COMMENTI

  • Costanza su Panini soffici di kamut
  • Sara su Canestrelli (ricetta originale dell’entroterra ligure)
  • Jasmine Pattacini su Canestrelli (ricetta originale dell’entroterra ligure)
  • Sara su Panini soffici di kamut
  • Costanza su Panini soffici di kamut
  • Valentina Cristilli su Mini carrot Bundt Cake con glassa al latte di cocco
  • Sara su Muffin al cioccolato di Nigella Lowson
  • Correale Rosaria su Muffin al cioccolato di Nigella Lowson

Ricevi una notifica quando esce una nuova ricetta!

Iscriviti alle notifiche

Iscriviti alla newsletter

Menu

  • Chi sono
  • Food Photography
  • Contatti
  • privacy-policy
  • Elenco ricette (A-Z)
  • Halloween
  • Halloween

Mi trovi anche su Facebook

In cucina con Giada e Sara

Iscriviti alla mia Newsletter!

  • Sweet Pic di Sara Zampini - Tutti i diritti riservati
  • arjilla web design
Questo sito utilizza cookie che ci permettono di rispondere alle tue esigenze di navigazione. Continua la navigazione o clicca su AccettaAccettaPrivacy policy