Per cominciare la giornata con il piede giusto e con una bella carica di energia bisogna partire da una ricca colazione; per questo oggi vi propongo la ricetta di questa ciambella con una consistenza davvero particolare, a mio parere perfetta per essere inzuppata nel caffellatte a colazione.
Il ciambellone al quark profumato alla vaniglia è una torta molto semplice, di facile esecuzione e preparata con pochissimi ingredienti, dal gusto delicato e dalla consistenza particolare. Il formaggio quark infatti rende questo dolce compatto ma al tempo stesso morbido e scioglievole al morso e ideale quindi da tuffare in una tazza di latte a colazione.
La ricetta del ciambellone al quark arriva direttamente dal blog Dolcemente inventando.
Provatela e ve ne innamorerete!
- 200ml di olio di semi
- 240g di zucchero a velo vanigliato
- 4 uova
- 1 bacca di vaniglia
- 300g di formaggio fresco quark 20% di grassi ( in alternativa skyr o yogurt greco)
- 200g di farina 00
- 100g di fecola o maizena
- 1 bustina di lievito per dolci
- (Burro e pan grattato per lo stampo)
- Preriscaldate il forno a 180c.
- Imburrate e spolverate con pan grattato uno stampo a ciambella dai bordi alti da 20/24cm di diametro.
- Nella ciotola della planetaria lavorate l'olio di semi con lo zucchero a velo. Aggiungete un uovo per volta e montate il composto fino a che non sarà spumoso. Aggiungete il formaggio quark, i semi della vaniglia e per ultimo le polveri setacciate con il lievito.
- Versate l'impasto nello stampo e infornate.
- Cuocete per circa 30/40 minuti. Fate la prova stecchino prima di sfornare.
- Lasciate intiepidire quindi sformate il ciambellone su una gratella e lasciate raffreddare completamente.
- Spolverate di zucchero a velo e servite.
Potete aromatizzare l'impasto con scorza di arancia o limone.
Vi auguro una dolce giornata,
Sara.
grazie carissima è davvero stupendo. quello stampo poi…ha tutto un’altro fascino. complimenti
Grazie mille a te Alexandra! Un bacione
Arrivo qui per puro caso e rimango incantata. Mi prendo una fetta di questa delizia soffice, posso?!
Ciao… la maizena o la fecola sono proprio indispensabili? Grazie per avermi letta.
Eh si viene più soffice!