• Chi sono
  • Food Photography
  • Contatti
  • facebook
  • Instagram
  • Pinterest
Sweet Pic

diario di cucina e fotografia di Sara Zampini

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Panificati
    • Pane, panini, focacce
    • Lievitati dolci, brioche
  • Dolci
    • Dolci da colazione
    • Muffin e cupcake
    • Torte, ciambelle, plumcake,torte da compleanno
    • Dolci al cucchiaio
    • Biscotti
    • Tart e crostate
    • Tartufi e mignon
    • Ricette pasquali
    • Ricette con marmellate e confetture Zuegg
  • Ricette Liguri
  • Le alternative
    • Ricette light
    • Ricette per intolleranti
  • Salse e sughi
  • Tematiche
    • Halloween
    • Ricette natalizie
    • Ricette pasquali
    • Carnevale
    • Occasioni speciali
Biscotti, Carnevale, Dolci  /  22 Gennaio 2018

Frittelle soffici allo yogurt greco

by Sara
4.1
(14)

Frittelle soffici allo yogurt greco

Sofficissime frittelle senza burro e senza uova, preparate con un impasto velocissimo a base di yogurt greco e ricotta. Golosissime.

Io queste frittelle le adoro. Piccole, dorate e sofficissime, per me rappresentano una delle poche gioie del Carnevale (che al contrario non sopporto proprio). L’impasto, senza burro e senza uova, è lo stesso che sperimentai qualche anno fa qui , con l’unica differenza che stavolta l’ho reso ancora più leggero sostituendo 2/3 del formaggio quark con dello yogurt greco compatto. Il risultato? Esageratamente soffice, esageratamente buono, esageratamente “leggero” (per leggero non intendo che siano dietetiche intendiamoci, ma semplicemente che contengono meno calorie rispetto alle frittelle classiche). E poi sono anche perfette per chi per intolleranze o altro non può consumare uova. Provatele e  fatemi sapere. Sono certa che ve ne innamorerete.

Frittelle soffici allo yogurt greco

Frittelle soffici allo yogurt greco 

Ingredienti

200g di yogurt greco compatto

50g di quark o ricotta

60g di zucchero semolato (più quello per la copertura)

Scorza di arancia o limone

180g circa di farina 00

10g di lievito per dolci

1 bustina di vanillina o i semi di una bacca di vaniglia

Nutella o confettura q.b per farcire (facoltativa)

Olio di semi di arachidi per la frittura

Procedimento : come preparare le frittelle soffici allo yogurt greco

  1. In una ciotola abbastanza capiente mescolate lo yogurt greco, la ricotta, lo zucchero semolato e la scorza di agrumi.
  2. Aggiungete piano piano la farina e il lievito mescolando il tutto fino ad ottenere un panetto morbido ma compatto.
  3. Ricavate tante piccole palline grandi come noci.
  4. In un pentolino dai bordi alti scaldate abbastanza olio di semi. Quando sarà abbastanza caldo (per capire se la temperatura è giusta immergetevi la punta di uno stecchino in legno e verificate che vi si formino tante bollicine attorno),  friggete 5 o 6 frittelle per volta. Una volta che saranno ben dorate scolatele su carta assorbente.
  5. Passate le frittelle nello zucchero semolato, quindi farcitele a piacere con crema di nocciole o confettura.
  6. Servite calde.

 

Frittelle soffici allo yogurt greco

 

Dolce serata,

Sara.

Ti è piaciuta la mia Ricetta?

Clicca le stelline per votarla!

Risultati 4.1 / 5. Voti 14

Valuta per primo questa ricetta!

Navigazione articoli

Ciambellone al caffè e cioccolato
Marble cake (ciambellone marmorizzato)

Ricette Simili

Biscotti rustici di farro e zucchero di canna
Biscotti, Dolci, Dolci da colazione, Ricette alternative, Ricette light, Ricette per intolleranti  /  11 Ottobre 2016
by Sara  /  22 Comments

Biscotti rustici di farro e zucchero di canna

Torta di mele… Senza glutine, lattosio, uova e zucchero
Dolci, Dolci da colazione, Ricette alternative, Ricette per intolleranti, Torte, ciambelle, plumcake,torte da compleanno  /  18 Aprile 2016
by Sara  /  18 Comments

Torta di mele… Senza glutine, lattosio, uova e zucchero

Naked Cake al profumo di limoncello  e frutti di bosco
Dolci, Occasioni speciali, Torte, ciambelle, plumcake,torte da compleanno  /  26 Agosto 2016
by Sara  /  8 Comments

Naked Cake al profumo di limoncello e frutti di bosco

Condividi il tuo pensiero Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Mi presento

Mi chiamo Sara, ho 36 anni e da sempre una grandissima passione per la cucina.
Fin da bambina amavo osservare i miei genitori mentre preparavano pranzi e cene in occasione delle festività, adoravo curiosare tra i libri di cucina di mia mamma, e ben presto ho cominciato anche io a sperimentare... Scopri di più
  • facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

ULTIMI COMMENTI

  • Costanza su Panini soffici di kamut
  • Sara su Canestrelli (ricetta originale dell’entroterra ligure)
  • Jasmine Pattacini su Canestrelli (ricetta originale dell’entroterra ligure)
  • Sara su Panini soffici di kamut
  • Costanza su Panini soffici di kamut
  • Valentina Cristilli su Mini carrot Bundt Cake con glassa al latte di cocco
  • Sara su Muffin al cioccolato di Nigella Lowson
  • Correale Rosaria su Muffin al cioccolato di Nigella Lowson

Ricevi una notifica quando esce una nuova ricetta!

Iscriviti alle notifiche

Iscriviti alla newsletter

Menu

  • Chi sono
  • Food Photography
  • Contatti
  • privacy-policy
  • Elenco ricette (A-Z)
  • Halloween
  • Halloween

Mi trovi anche su Facebook

In cucina con Giada e Sara

Iscriviti alla mia Newsletter!

  • Sweet Pic di Sara Zampini - Tutti i diritti riservati
  • arjilla web design