Una torta per l’autunno, di quelle da mangiare insieme ad una tazza di tea caldo, soffice e rustica e al contempo elegante e raffinata.
Provatela, non rimarrete delusi.
Ingredienti per una tortiera di 26cm di diametro:
-2 uova
-150g di zucchero semolato
-150g di yogurt greco
-80ml di olio di semi
-250g di farina 00
-1 busta di lievito
-scorza di limone
-3 grosse mele x l’impasto
-3 mele x la decorazione
-latte q.b
-zucchero di canna x spolverizzare
-confettura di mela o pera o albicocca
-6 mandorle
Preparazione:
Sbattete a lungo le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete l’ olio mescolando bene, lo yogurt e la scorza del limone.
A questo punto unite al composto la farina setacciata con il lievito e tre mele ben lavate pelate e tagliate a dadini molto piccoli. Regolate la consistenza dell’impasto aggiungendo se serve qualche cucchiaio di latte.
Imburrate e infarinate una tortiera a cerniera. Versatevi all’interno l’impasto livellandolo bene.
Lavate le altre tre mele ma non pelatele. Tagliatele a metà eliminando solo la parte dei semini. Adagiatele sulla torta e riempite le cavità dove erano i semini con della confettura e una mandorla. Spolverate di zucchero di canna e infornate a 180c per circa mezz’ora o cmq fino a doratura.
Sfornate e lasciate raffreddare.
[…] (nuvola di albicocche) è la versione estiva della torta di mele che preparai qualche anno fa qui, e che avete amato al punto di farla e rifarla più e più volte senza mai […]