• Chi sono
  • Food Photography
  • Contatti
  • facebook
  • Instagram
  • Pinterest
Sweet Pic

diario di cucina e fotografia di Sara Zampini

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Panificati
    • Pane, panini, focacce
    • Lievitati dolci, brioche
  • Dolci
    • Dolci da colazione
    • Muffin e cupcake
    • Torte, ciambelle, plumcake,torte da compleanno
    • Dolci al cucchiaio
    • Biscotti
    • Tart e crostate
    • Tartufi e mignon
    • Ricette pasquali
    • Ricette con marmellate e confetture Zuegg
  • Ricette Liguri
  • Le alternative
    • Ricette light
    • Ricette per intolleranti
  • Salse e sughi
  • Tematiche
    • Halloween
    • Ricette natalizie
    • Ricette pasquali
    • Carnevale
    • Occasioni speciali
Biscotti, Dolci, Dolci da colazione  /  3 Gennaio 2018

Madeleine all’arancia e cardamomo (di Martha Stewart)

by Sara
3.7
(3)

In casa mia le madeleine sono talmente amate che quando le preparo spariscono in un attimo… Neanche il tempo di fare due scatti o di chiuderle all’interno di un barattolo ermetico che sono già finite. É proprio per questo motivo che  ieri, sfogliando il mio nuovo libro di Martha Stewart “Biscotti“ , la prima ricetta che ho deciso di provare è stata appunto quella delle Madeleine all’arancia e cardamomo.

Le Madeleine,  che già avevo preparato qui, sono piccoli e morbidi dolcetti con una tipica forma a conchiglia originarie della Francia. Vengono servite comunemente per accompagnare il tea delle 5, ma sono dolcetti perfetti anche per la prima colazione o per la merenda di tutta la famiglia.

Le Madeleine all’arancia e cardamomo hanno un gusto fresco e delicato, sono perfette per accompagnare tea e tisane speziate ma anche una cioccolata calda o un buon caffè.

Ingredienti per circa 24 madeleine

Per l’impasto :

60g di burro

1 cucchiaio di miele (per me di acacia o millefiori)

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

105g di farina 00

1 cucchiaino di lievito per dolci

3/4 di cucchiaino di cardamomo in polvere

1/4 di cucchiaino di sale

50g di zucchero semolato

2 uova grandi

Per la glassa:

90g di zucchero a velo

1 cucchiaino di scorza di arancia grattugiato finemente

Succo di arancia q.b

Procedimento:

  1. Ungete con del burro o dello spray staccante gli stampini da madeleine. Preparate quindi l’impasto: in un pentolino fondete il burro a fuoco dolce. Una volta sciolto toglietelo dal fuoco e aggiungetevi il miele e la vaniglia. Lasciate riposare.
  2. In una ciotola setacciate farina, lievito cardamomo e sale. In un’altra mescolate uova e zucchero. Amalgamate quindi il composto di uova a quello con la farina e per ultimo aggiungete il burro. Mescolate bene e coprite con la pellicola trasparente. Lasciate riposare almeno mezz’ora in frigorifero.
  3. Preriscaldate il forno a 160c. Versate l’impasto negli stampini e infornate per circa 8 minuti. Il tempo di cottura potrà variare a seconda del tipo di forno. Le Madeleine sono pronte una volta che saranno gonfie e dorate. Sfornate e lasciate raffreddare su una griglia per dolci.
  4. Preparate la glassa. In una ciotolina mescolate lo zucchero a velo, la scorza di arancia e il  suo succo filtrato, un cucchiaio alla volta fino a raggiungere la densità desiderata.
  5. Glassate le madeleine dal lato ondulato e lasciate riposare per circa 15 minuti. Conservate in un contenitore ermetico per massimo tre giorni.

Dolce serata,

Sara.

Ti è piaciuta la mia Ricetta?

Clicca le stelline per votarla!

Risultati 3.7 / 5. Voti 3

Valuta per primo questa ricetta!

Navigazione articoli

Omini pan di zenzero
Amaretti morbidi di Gavi

Ricette Simili

Biscotti rustici di farro e zucchero di canna
Biscotti, Dolci, Dolci da colazione, Ricette alternative, Ricette light, Ricette per intolleranti  /  11 Ottobre 2016
by Sara  /  22 Comments

Biscotti rustici di farro e zucchero di canna

Torta di mele… Senza glutine, lattosio, uova e zucchero
Dolci, Dolci da colazione, Ricette alternative, Ricette per intolleranti, Torte, ciambelle, plumcake,torte da compleanno  /  18 Aprile 2016
by Sara  /  18 Comments

Torta di mele… Senza glutine, lattosio, uova e zucchero

Naked Cake al profumo di limoncello  e frutti di bosco
Dolci, Occasioni speciali, Torte, ciambelle, plumcake,torte da compleanno  /  26 Agosto 2016
by Sara  /  8 Comments

Naked Cake al profumo di limoncello e frutti di bosco

Condividi il tuo pensiero Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Mi presento

Mi chiamo Sara, ho 36 anni e da sempre una grandissima passione per la cucina.
Fin da bambina amavo osservare i miei genitori mentre preparavano pranzi e cene in occasione delle festività, adoravo curiosare tra i libri di cucina di mia mamma, e ben presto ho cominciato anche io a sperimentare... Scopri di più
  • facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

ULTIMI COMMENTI

  • Costanza su Panini soffici di kamut
  • Sara su Canestrelli (ricetta originale dell’entroterra ligure)
  • Jasmine Pattacini su Canestrelli (ricetta originale dell’entroterra ligure)
  • Sara su Panini soffici di kamut
  • Costanza su Panini soffici di kamut
  • Valentina Cristilli su Mini carrot Bundt Cake con glassa al latte di cocco
  • Sara su Muffin al cioccolato di Nigella Lowson
  • Correale Rosaria su Muffin al cioccolato di Nigella Lowson

Ricevi una notifica quando esce una nuova ricetta!

Iscriviti alle notifiche

Iscriviti alla newsletter

Menu

  • Chi sono
  • Food Photography
  • Contatti
  • privacy-policy
  • Elenco ricette (A-Z)
  • Halloween
  • Halloween

Mi trovi anche su Facebook

In cucina con Giada e Sara

Iscriviti alla mia Newsletter!

  • Sweet Pic di Sara Zampini - Tutti i diritti riservati
  • arjilla web design
Questo sito utilizza cookie che ci permettono di rispondere alle tue esigenze di navigazione. Continua la navigazione o clicca su AccettaAccettaPrivacy policy