• Chi sono
  • Food Photography
  • Contatti
  • facebook
  • Instagram
  • Pinterest
Sweet Pic

diario di cucina e fotografia di Sara Zampini

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Panificati
    • Pane, panini, focacce
    • Lievitati dolci, brioche
  • Dolci
    • Dolci da colazione
    • Muffin e cupcake
    • Torte, ciambelle, plumcake,torte da compleanno
    • Dolci al cucchiaio
    • Biscotti
    • Tart e crostate
    • Tartufi e mignon
    • Ricette pasquali
    • Ricette con marmellate e confetture Zuegg
  • Ricette Liguri
  • Le alternative
    • Ricette light
    • Ricette per intolleranti
  • Salse e sughi
  • Tematiche
    • Halloween
    • Ricette natalizie
    • Ricette pasquali
    • Carnevale
    • Occasioni speciali
Biscotti, Dolci, Ricette pasquali  /  9 Aprile 2017

Coniglietti di frolla vaniglia e cacao

by Sara
4.4
(17)

Coniglietti di frolla vaniglia e cacao

I coniglietti di frolla vaniglia e cacao  sono friabili biscotti di pasta frolla uniti a due a due e farciti con la crema di nocciole bianca o classica . Per prepararli ho scelto lo stampino a sagoma di coniglio, perfetto per il periodo pasquale e indicato soprattutto se volete preparare i sandwich biscotto come idea regalo o segnaposto per i vostri ospiti il giorno di Pasqua, ma anche per feste di compleanno per bambini e ricchi buffet.

Coniglietti di frolla vaniglia e cacao

Per preparare dei coniglietti di frolla perfetti come quelli che vedete in foto vi bastera’ seguire qualche piccolo accorgimento e qualche trucchetto; vi garantisco che non è difficile, anzi…

  • Preparate la pasta frolla a mano o in planetaria scaldandola il meno possibile; utilizzate sempre burro freddo di frigorifero ;
  • Per biscotti lisci e friabili come quelli di pasticceria utilizzate lo zucchero a velo al posto di quello semolato. La differenza è notevole, non solo per quanto riguarda la consistenza ma anche e soprattutto  l’aspetto estetico ;
  • Lasciate sempre  riposare la frolla in frigorifero prima dell’ultilizzo,  almeno una mezz’ora ma meglio ancora se riposa 1 o 2 ore;
  • Stendete la frolla uniformemente su una spianatoia leggermente infarinata. La frolla deve essere ben fredda, non manipolatela troppo con le mani;
  • Ricavate i vostri biscotti con le formine che avete scelto. Disponeteli subito su teglie rivestite di carta forno e fateli riposare in frigorifero prima di infornarli : in questo modo manterranno una forma perfetta. NON ADAGIATE MAI nella stessa teglia biscotti di dimensioni diverse : non cuocerebbero in modo uniforme ;
  • I biscotti vanno infornati SEMPRE in forno preriscaldato. Tenete d’occhio la cottura : i biscotti di frolla fine non devono dorarsi troppo ma RIMANERE CHIARI;
  • Quando sfornate i biscotti lasciateli riposare sulla placca senza toccarli. Appena sfornati sono molto delicati e rischiereste di romperli.

Coniglietti di frolla vaniglia e cacao

Coniglietti di frolla vaniglia e cacao 

Ingredienti

Per circa 40/50 grossi sandwich

Per la frolla alla vaniglia 

500g di farina 00

150g di zucchero a velo

1 bacca di vaniglia

1 pizzico di sale

300g di burro  freddo

3 tuorli d’uovo

Per la frolla al cacao 

450g di farina 00

50g di cacao amaro

1 pizzico di sale

170g di zucchero a velo

300g di burro freddo

3 tuorli d’uovo

Per farcire

Crema di nocciole bianca o normale

Per decorare

Meringhette bianche

Glassa

Nastrini di raso

Procedimento 

  1. Preparate la pasta frolla alla vaniglia e poi quella al cacao. Per velocizzare la preparazione io uso la planetaria con il gancio a foglia (k). Inserite la farina, lo zucchero a velo, la vaniglia, il burro a tocchetti e i tuorli. Impastate a velocità medio/bassa finché non si compattera’.  Formate un panetto liscio e fasciatelo nella pellicola trasparente. Riponetelo in frigorifero per almeno mezz’ora. Effettuate la stessa operazione per la frolla al Cacao.
  2. Stendete la frolla ben fredda su una spianatoia leggermente infarinata. Ricavate i vostri biscotti con lo stampo scelto. Disponeteli su placche rivestite di carta forno e poneteli in frigorifero a riposare.
  3. Preriscaldate il forno a 180c.
  4. Infornate i biscotti e cuoceteli per circa 10 minuti ( il tempo di cottura potrebbe variare da forno a forno e dipende anche dalla dimensione dei biscotti.) Sfornateli quando cominceranno a dorarsi appena sui bordi.
  5. Sfornate i biscotti e lasciateli riposare almeno dieci minuti sulla placca senza toccarli. Trasferiteli poi su una gratella e completate il raffreddamento.
  6. Inserite la crema di nocciole bianca in una siringa per dolci. Disponete uno strato abbondante di crema di nocciole su un biscotto alla vaniglia  e adagiatevi sopra un biscotto al cacao.
  7. Con un poco di glassa preparata con acqua e zucchero a velo attaccate le codine di meringa ai coniglietti.
  8. Completate i biscotti legandovi attorno un nastrino sottile in raso.
  9. Confezionate o servite.
  10. I sandwich di frolla  vaniglia e cacao si mantengono freschi per alcuni giorni se conservati in un contenitore ermetico o una scatola di latta.

Coniglietti di frolla vaniglia e cacao

 

Coniglietti di frolla vaniglia e cacao

Se provate i miei coniglietti vaniglia e cacao fatemi sapere se vi sono piaciuti.

Dolce giornata,

Sara.

 

Ti è piaciuta la mia Ricetta?

Clicca le stelline per votarla!

Risultati 4.4 / 5. Voti 17

Valuta per primo questa ricetta!

Navigazione articoli

Mini quiche agli asparagi
Risotto alle mele e senape con insalatina croccante di mele e spinacino baby

Ricette Simili

Biscotti rustici di farro e zucchero di canna
Biscotti, Dolci, Dolci da colazione, Ricette alternative, Ricette light, Ricette per intolleranti  /  11 Ottobre 2016
by Sara  /  22 Comments

Biscotti rustici di farro e zucchero di canna

Torta di mele… Senza glutine, lattosio, uova e zucchero
Dolci, Dolci da colazione, Ricette alternative, Ricette per intolleranti, Torte, ciambelle, plumcake,torte da compleanno  /  18 Aprile 2016
by Sara  /  18 Comments

Torta di mele… Senza glutine, lattosio, uova e zucchero

Naked Cake al profumo di limoncello  e frutti di bosco
Dolci, Occasioni speciali, Torte, ciambelle, plumcake,torte da compleanno  /  26 Agosto 2016
by Sara  /  8 Comments

Naked Cake al profumo di limoncello e frutti di bosco

Condividi il tuo pensiero Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Mi presento

Mi chiamo Sara, ho 36 anni e da sempre una grandissima passione per la cucina.
Fin da bambina amavo osservare i miei genitori mentre preparavano pranzi e cene in occasione delle festività, adoravo curiosare tra i libri di cucina di mia mamma, e ben presto ho cominciato anche io a sperimentare... Scopri di più
  • facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

ULTIMI COMMENTI

  • Costanza su Panini soffici di kamut
  • Sara su Canestrelli (ricetta originale dell’entroterra ligure)
  • Jasmine Pattacini su Canestrelli (ricetta originale dell’entroterra ligure)
  • Sara su Panini soffici di kamut
  • Costanza su Panini soffici di kamut
  • Valentina Cristilli su Mini carrot Bundt Cake con glassa al latte di cocco
  • Sara su Muffin al cioccolato di Nigella Lowson
  • Correale Rosaria su Muffin al cioccolato di Nigella Lowson

Ricevi una notifica quando esce una nuova ricetta!

Iscriviti alle notifiche

Iscriviti alla newsletter

Menu

  • Chi sono
  • Food Photography
  • Contatti
  • privacy-policy
  • Elenco ricette (A-Z)
  • Halloween
  • Halloween

Mi trovi anche su Facebook

In cucina con Giada e Sara

Iscriviti alla mia Newsletter!

  • Sweet Pic di Sara Zampini - Tutti i diritti riservati
  • arjilla web design
Questo sito utilizza cookie che ci permettono di rispondere alle tue esigenze di navigazione. Continua la navigazione o clicca su AccettaAccettaPrivacy policy