I coniglietti di frolla vaniglia e cacao sono friabili biscotti di pasta frolla uniti a due a due e farciti con la crema di nocciole bianca o classica . Per prepararli ho scelto lo stampino a sagoma di coniglio, perfetto per il periodo pasquale e indicato soprattutto se volete preparare i sandwich biscotto come idea regalo o segnaposto per i vostri ospiti il giorno di Pasqua, ma anche per feste di compleanno per bambini e ricchi buffet.
Per preparare dei coniglietti di frolla perfetti come quelli che vedete in foto vi bastera’ seguire qualche piccolo accorgimento e qualche trucchetto; vi garantisco che non è difficile, anzi…
- Preparate la pasta frolla a mano o in planetaria scaldandola il meno possibile; utilizzate sempre burro freddo di frigorifero ;
- Per biscotti lisci e friabili come quelli di pasticceria utilizzate lo zucchero a velo al posto di quello semolato. La differenza è notevole, non solo per quanto riguarda la consistenza ma anche e soprattutto l’aspetto estetico ;
- Lasciate sempre riposare la frolla in frigorifero prima dell’ultilizzo, almeno una mezz’ora ma meglio ancora se riposa 1 o 2 ore;
- Stendete la frolla uniformemente su una spianatoia leggermente infarinata. La frolla deve essere ben fredda, non manipolatela troppo con le mani;
- Ricavate i vostri biscotti con le formine che avete scelto. Disponeteli subito su teglie rivestite di carta forno e fateli riposare in frigorifero prima di infornarli : in questo modo manterranno una forma perfetta. NON ADAGIATE MAI nella stessa teglia biscotti di dimensioni diverse : non cuocerebbero in modo uniforme ;
- I biscotti vanno infornati SEMPRE in forno preriscaldato. Tenete d’occhio la cottura : i biscotti di frolla fine non devono dorarsi troppo ma RIMANERE CHIARI;
- Quando sfornate i biscotti lasciateli riposare sulla placca senza toccarli. Appena sfornati sono molto delicati e rischiereste di romperli.
Coniglietti di frolla vaniglia e cacao
Ingredienti
Per circa 40/50 grossi sandwich
Per la frolla alla vaniglia
500g di farina 00
150g di zucchero a velo
1 bacca di vaniglia
1 pizzico di sale
300g di burro freddo
3 tuorli d’uovo
Per la frolla al cacao
450g di farina 00
50g di cacao amaro
1 pizzico di sale
170g di zucchero a velo
300g di burro freddo
3 tuorli d’uovo
Per farcire
Crema di nocciole bianca o normale
Per decorare
Meringhette bianche
Glassa
Nastrini di raso
Procedimento
- Preparate la pasta frolla alla vaniglia e poi quella al cacao. Per velocizzare la preparazione io uso la planetaria con il gancio a foglia (k). Inserite la farina, lo zucchero a velo, la vaniglia, il burro a tocchetti e i tuorli. Impastate a velocità medio/bassa finché non si compattera’. Formate un panetto liscio e fasciatelo nella pellicola trasparente. Riponetelo in frigorifero per almeno mezz’ora. Effettuate la stessa operazione per la frolla al Cacao.
- Stendete la frolla ben fredda su una spianatoia leggermente infarinata. Ricavate i vostri biscotti con lo stampo scelto. Disponeteli su placche rivestite di carta forno e poneteli in frigorifero a riposare.
- Preriscaldate il forno a 180c.
- Infornate i biscotti e cuoceteli per circa 10 minuti ( il tempo di cottura potrebbe variare da forno a forno e dipende anche dalla dimensione dei biscotti.) Sfornateli quando cominceranno a dorarsi appena sui bordi.
- Sfornate i biscotti e lasciateli riposare almeno dieci minuti sulla placca senza toccarli. Trasferiteli poi su una gratella e completate il raffreddamento.
- Inserite la crema di nocciole bianca in una siringa per dolci. Disponete uno strato abbondante di crema di nocciole su un biscotto alla vaniglia e adagiatevi sopra un biscotto al cacao.
- Con un poco di glassa preparata con acqua e zucchero a velo attaccate le codine di meringa ai coniglietti.
- Completate i biscotti legandovi attorno un nastrino sottile in raso.
- Confezionate o servite.
- I sandwich di frolla vaniglia e cacao si mantengono freschi per alcuni giorni se conservati in un contenitore ermetico o una scatola di latta.
Se provate i miei coniglietti vaniglia e cacao fatemi sapere se vi sono piaciuti.
Dolce giornata,
Sara.