• Chi sono
  • Food Photography
  • Contatti
  • facebook
  • Instagram
  • Pinterest
Sweet Pic

diario di cucina e fotografia di Sara Zampini

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Panificati
    • Pane, panini, focacce
    • Lievitati dolci, brioche
  • Dolci
    • Dolci da colazione
    • Muffin e cupcake
    • Torte, ciambelle, plumcake,torte da compleanno
    • Dolci al cucchiaio
    • Biscotti
    • Tart e crostate
    • Tartufi e mignon
    • Ricette pasquali
    • Ricette con marmellate e confetture Zuegg
  • Ricette Liguri
  • Le alternative
    • Ricette light
    • Ricette per intolleranti
  • Salse e sughi
  • Tematiche
    • Halloween
    • Ricette natalizie
    • Ricette pasquali
    • Carnevale
    • Occasioni speciali
Antipasti, Lievitati, Pane, panini, focacce  /  31 Marzo 2017

Bocconcini di pane ai profumi mediterranei

by Sara
4.7
(3)

 

Con l’arrivo della primavera e delle belle giornate finalmente comincia il tempo dei picnic e dei pranzi all’aperto…E che sia nel giardino di casa vostra  o su un bel prato  poco importa : la cosa fondamentale è organizzare tutto alla perfezione!

Oggi vi propongo una ricetta davvero solare, perfetta per tutte le occasioni, dal buffet per feste di compleanno,  all’aperitivo, magari in giardino o durante un bel picnic, perfetta da servire insieme agli antipasti soprattutto se a base di salumi e formaggi.

I bocconcini di pane ai profumi mediterranei sono dei sofficissimi mini panini farciti con pesto, pinoli e con i gustosissimi pomodori secchi di Le conserve della nonna. Un tripudio di profumo e sapore che dovete assolutamente provare!

La preparazione dei bocconcini ai profumi mediterranei è semplice e veloce, potete prepararli la sera prima e poi conservarli all’interno di un contenitore ermetico. I bocconcini alla mediterranea si conservano morbidi per due giorni ben chiusi in contenitori o sacchettini alimentari e all’occorrenza possono anche essere scaldati leggermente, a seconda del proprio gusto.

Bocconcini di pane ai profumi mediterranei

Ingredienti per il pane

300g di farina Manitoba

260g di farina 00

7g di lievito di birra secco

300ml di latte tiepido

1 cucchiaio di zucchero

10g di sale

55ml di olio extravergine di oliva

Per la farcia :

Pesto al basilico

Pinoli italiani

Pomodori secchi Conserve della nonna

Per la finitutura :

1 tuorlo

3 cucchiai di latte

Procedimento

  1. Nella ciotola della planetaria ponete le farine con il lievito disidratato e lo zucchero. Aggiungete poco alla volta il latte tiepido  e l’olio, quindi unite il sale e impastate con il gancio ad uncino per almeno 8 minuti, fino a ottenere un panetto molto elastico.
  2. Rovesciate l’impasto sulla spianatoia e rigiratelo un paio di volte con forza. Formate un panetto e ponetelo a lievitare in un contenitore rivestito da pellicola trasparente. Io lo lascio lievitare circa 1h/1h e 30 minuti nel forno spento con la luce accesa. L’impasto deve raddoppiare il suo volume.
  3. Tritate a coltello 4 o 5 pomodori secchi.
  4. Trascorso il tempo di lievitazione dividete l’impasto in piccole porzioni, circa 40, a seconda della dimensione che preferite.
  5. Schiacciate delicatamente ogni pezzetto di impasto in modo da formare un dischetto, farcitelo al centro con qualche pezzetto di pomodoro secco, qualche goccia di pesto e qualche pinolo. Richiudete i dischetti in modo da inglobare la farcia all’interno e sigillate per bene il tutto.
  6. Disponete i bocconcini su placche rivestite di carta forno, ben distanziati gli uni dagli altri. Copriteli con la pellicola trasparente in modo che non facciano la crosta e lasciateli lievitare ancora un’ora.
  7. Preriscaldate il forno a 200c.
  8. Sbattete il tuorlo con 3 cucchiai di latte. Spennellate bene ogni bocconcino.
  9. Infornate i panini  e cuoceteli per pochi minuti finché non saranno ben dorati, lucidi e gonfi.
  10. Lasciateli raffreddare e servite.

Con questa ricetta partecipo al contest in collaborazione con iFood  e Le conserve della nonna “il mio picnic”.

 Felice giornata,

Sara.

Ti è piaciuta la mia Ricetta?

Clicca le stelline per votarla!

Risultati 4.7 / 5. Voti 3

Valuta per primo questa ricetta!

Spread the love
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Tags

  • ilmiopicnic
  • leconservedellanonna
  • Nonsolobuono

Navigazione articoli

Cupcakes allo yogurt profumati al limone (con mandorle e confettura di pesche)
Biscotti occhi di bue (a forma di uovo)

Ricette Simili

Focaccia genovese, ricetta semplice
Lievitati, Ricette Liguri  /  30 Marzo 2020
by Sara  /  13 Comments

Focaccia genovese, ricetta semplice

Treccia di Pan brioche allo yogurt {senza uova ne’ burro}
Dolci, Dolci da colazione, Lievitati, Lievitati dolci, brioche, Spuntini/merende  /  20 Febbraio 2016
by Sara  /  7 Comments

Treccia di Pan brioche allo yogurt {senza uova ne’ burro}

Stecche di pane condito
Antipasti, Lievitati, Pane, panini, focacce  /  26 Marzo 2015
by Sara  /  6 Comments

Stecche di pane condito

Condividi il tuo pensiero Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Mi presento

Mi chiamo Sara, ho 36 anni e da sempre una grandissima passione per la cucina.
Fin da bambina amavo osservare i miei genitori mentre preparavano pranzi e cene in occasione delle festività, adoravo curiosare tra i libri di cucina di mia mamma, e ben presto ho cominciato anche io a sperimentare... Scopri di più
  • facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

ULTIMI COMMENTI

  • Costanza su Panini soffici di kamut
  • Sara su Canestrelli (ricetta originale dell’entroterra ligure)
  • Jasmine Pattacini su Canestrelli (ricetta originale dell’entroterra ligure)
  • Sara su Panini soffici di kamut
  • Costanza su Panini soffici di kamut
  • Valentina Cristilli su Mini carrot Bundt Cake con glassa al latte di cocco
  • Sara su Muffin al cioccolato di Nigella Lowson
  • Correale Rosaria su Muffin al cioccolato di Nigella Lowson

Ricevi una notifica quando esce una nuova ricetta!

Iscriviti alle notifiche

Iscriviti alla newsletter

Menu

  • Chi sono
  • Food Photography
  • Contatti
  • privacy-policy
  • Elenco ricette (A-Z)
  • Halloween
  • Halloween

Mi trovi anche su Facebook

In cucina con Giada e Sara

Iscriviti alla mia Newsletter!

  • Sweet Pic di Sara Zampini - Tutti i diritti riservati
  • arjilla web design
Questo sito utilizza cookie che ci permettono di rispondere alle tue esigenze di navigazione. Continua la navigazione o clicca su AccettaAccettaPrivacy policy