• Chi sono
  • Food Photography
  • Contatti
  • facebook
  • Instagram
  • Pinterest
Sweet Pic

diario di cucina e fotografia di Sara Zampini

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Panificati
    • Pane, panini, focacce
    • Lievitati dolci, brioche
  • Dolci
    • Dolci da colazione
    • Muffin e cupcake
    • Torte, ciambelle, plumcake,torte da compleanno
    • Dolci al cucchiaio
    • Biscotti
    • Tart e crostate
    • Tartufi e mignon
    • Ricette pasquali
    • Ricette con marmellate e confetture Zuegg
  • Ricette Liguri
  • Le alternative
    • Ricette light
    • Ricette per intolleranti
  • Salse e sughi
  • Tematiche
    • Halloween
    • Ricette natalizie
    • Ricette pasquali
    • Carnevale
    • Occasioni speciali
Dolci, Dolci da colazione, Lievitati, Lievitati dolci, brioche, Spuntini/merende  /  20 Febbraio 2016

Treccia di Pan brioche allo yogurt {senza uova ne’ burro}

by Sara
4.6
(18)

20160219_125803-01

Ci sono ricette che ti colpiscono al cuore prima ancora di averle assaggiate e per quanto mi riguarda con questa ricetta è stato proprio così.

Di solito non sono particolarmente appassionata di pan brioche; ne ho provate svariate ricette ma trovo sempre qualcosa che non mi convince. Oltretutto con i lievitati dolci sono spesso sfortunata e mi è capitato di frequente di dover buttare via interi impasti con grande dispiacere ed amarezza.
Ma quando l’altro giorno la mia amica Serena (Petitpatisserieblog) ha postato la ricetta delle Brioche allo yogurt , non ho avuto più alcun dubbio: dovevo assolutamente provarle.

Questa mattina ho deciso di mettermi all’opera, ed è nata la mia Treccia di Pan brioche allo yogurt farcita con crema di nocciole .
Una brioche sofficissima, semplice come il pane ma golosa come una brioche da colazione,seppur molto più leggera visto che è preparata senza uova e senza burro . Ho scelto di arricchirla con una crema di nocciole di buona qualità, senza olio di palma, ma potete utilizzare anche confetture o marmellate, meglio ancora se artigianali.

Preparare la Treccia di Pan brioche è semplicissimo e veloce : in meno di tre ore sfornerete un dolce perfetto per la prima colazione e la vostra casa profumera’ in maniera irresistibile.

Ringrazio di cuore Serena (Petitpatisserieblog) per avermi dato l’ispirazione, per la sua disponibilità e i suoi consigli e soprattutto la ringrazio per la nostra amicizia virtuale fatta di sincero affetto, reciproca stima e “esperienze di vita” in comune. . Mi fermo qui perché non sono brava con le parole, vi lascio con questa golosa Treccia di Pan brioche e tante foto deliziose.

Treccia di Pan brioche allo yogurt

20160219_114727-01

Ingredienti

-250g di farina 00
-250g di Manitoba
-100g di zucchero semolato
-250g di yogurt bianco naturale
-1 bacca di vaniglia
-1 bustina di lievito di birra disidratato
-50ml di latte tiepido
-40ml di olio di semi
-crema di nocciole q.b
-latte x spennellare

Procedimento

Sciogliete il lievito nel latte tiepido, quindi lasciate riposare qualche minuto finché non farà una soffice schiuma.

Nella ciotola della planetaria mescolate le farine, lo zucchero, i semi della vaniglia. Azionate alla velocità minima e aggiungete lo yogurt, l’olio e il latte con il lievito. Impastate per qualche minuto a bassa velocità poi aumentatela e impastate finché l’impasto non risulterà liscio e ben incordato. Staccatelo dal gancio e rovesciatelo su un piano da lavoro. Impastate velocemente a mano quindi formate un bel panetto, ponetelo in un contenitore coperto con pellicola trasparente e fate lievitare in forno spento con luce accesa fino al raddoppio del volume (circa 2 ore).

Trascorso il tempo di riposo rovesciate l’impasto sulla spianatoia. Dividetelo in tre parti più o meno uguali. Schiacciate leggermente ciascun pezzo con le mani fino a formare un rettangolo. Stendetevi uno strato di crema di nocciole (non esagerate mi raccomando).
PicsArt_02-19-01.50.39

Arrotolatelo delicatamente, pizzicatelo con le dita in modo da sigillarlo. Ripetete questa operazione per tutti e tre pezzi di impasto.
PicsArt_02-19-01.51.41

Ribaltate i rotoli ottenuti dall altro lato in modo che la parte pizzicata sia sotto.
Formate una treccia. Rigirate le estremità verso l’interno.

PicsArt_02-19-01.52.41
20160219_100549-01

Trasferite la treccia su una placca rivestita di carta forno e lasciatela riposare per circa mezz’ora.

Preriscaldate il forno a 180/200c.

Spennellate la treccia di Pan brioche con del latte fresco.
20160219_101724-01

Infornate e cuocete per circa 30/35 minuti. Se durante la cottura dovesse scurire troppo coprite la treccia con un foglio di alluminio. 20160219_101817-01.

Sfornate la treccia una volta che sarà ben dorata.

20160219_114448-01

Lasciate raffreddare su una gratella, quindi servite accompagnando con una spremuta fresca di agrumi.

20160219_125152-01

20160219_125922-01

Vi auguro un dolcissimo week end. Sara(@giadaesara).

Se provate questa ricetta e volete mostrarmi il risultato postate le vostre foto su instagram usando l’hashtag #incucinacongiadaesara . Vi aspetto!

20160219_125922-01

Ti è piaciuta la mia Ricetta?

Clicca le stelline per votarla!

Risultati 4.6 / 5. Voti 18

Valuta per primo questa ricetta!

Spread the love
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Navigazione articoli

Le Petit Madeleine {al profumo di agrumi e vaniglia}
Crostata vegana con frolla al farro e confettura di more

Ricette Simili

Biscotti rustici di farro e zucchero di canna
Biscotti, Dolci, Dolci da colazione, Ricette alternative, Ricette light, Ricette per intolleranti  /  11 Ottobre 2016
by Sara  /  22 Comments

Biscotti rustici di farro e zucchero di canna

Torta di mele… Senza glutine, lattosio, uova e zucchero
Dolci, Dolci da colazione, Ricette alternative, Ricette per intolleranti, Torte, ciambelle, plumcake,torte da compleanno  /  18 Aprile 2016
by Sara  /  18 Comments

Torta di mele… Senza glutine, lattosio, uova e zucchero

Focaccia genovese, ricetta semplice
Lievitati, Ricette Liguri  /  30 Marzo 2020
by Sara  /  13 Comments

Focaccia genovese, ricetta semplice

7 comments

  • petitpatisserie
    20 Febbraio 2016

    Hai fatto bene a fermarti perché i miei occhi si stavano già riempiendo di lacrime….di gioia mia dolce amica… ringrazio te per la fiducia e per le parole ..ed il Cielo per averci fatto conoscere <3
    Con sincero affero
    Serena

    Rispondi
  • Vero
    23 Febbraio 2016

    Ciao Sara,
    questa ricetta sembra meravigliosa e non vedo l’ora di farla.
    Vorrei però chiederti un consiglio, secondo te se al posto dello yogurt naturale usassi quello greco e al posto della farina 00 usassi quella integrale, il risultato potrebbe essere ugualmente soffice?
    Grazie per la risposta.
    Ciao

    Rispondi
    • giadaesara
      24 Febbraio 2016

      Con la farina integrale potrebbe servire poco più latte. Eviterei lo yogurt greco perché troppo compatto. Se provi fammi sapere. Ciao buona giornata!

      Rispondi
  • barbara
    23 Febbraio 2016

    Ciao… volevo chiederti sostituendo con il lievito madre … quale è la proporzione? Grazie…

    Rispondi
    • giadaesara
      24 Febbraio 2016

      Se usi il lievito madre fresco ti direi circa 150g.

      Rispondi
  • Debora
    18 Settembre 2016

    Ciao Giada! Meravigliosa questa Pan Brioche! Posso mettere l’olio d’ oliva anziché quello di semi? Grazie mille baci

    Rispondi
  • Sara
    13 Settembre 2018

    Ciao Sara, vorrei provare questa tua super ricetta! Volevo chiederti: se uso il lievito di birra fresco quali sono le proporzioni?
    Grazie mille!

    Sara

    Rispondi

Condividi il tuo pensiero Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Mi presento

Mi chiamo Sara, ho 36 anni e da sempre una grandissima passione per la cucina.
Fin da bambina amavo osservare i miei genitori mentre preparavano pranzi e cene in occasione delle festività, adoravo curiosare tra i libri di cucina di mia mamma, e ben presto ho cominciato anche io a sperimentare... Scopri di più
  • facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

ULTIMI COMMENTI

  • Costanza su Panini soffici di kamut
  • Sara su Canestrelli (ricetta originale dell’entroterra ligure)
  • Jasmine Pattacini su Canestrelli (ricetta originale dell’entroterra ligure)
  • Sara su Panini soffici di kamut
  • Costanza su Panini soffici di kamut
  • Valentina Cristilli su Mini carrot Bundt Cake con glassa al latte di cocco
  • Sara su Muffin al cioccolato di Nigella Lowson
  • Correale Rosaria su Muffin al cioccolato di Nigella Lowson

Ricevi una notifica quando esce una nuova ricetta!

Iscriviti alle notifiche

Iscriviti alla newsletter

Menu

  • Chi sono
  • Food Photography
  • Contatti
  • privacy-policy
  • Elenco ricette (A-Z)
  • Halloween
  • Halloween

Mi trovi anche su Facebook

In cucina con Giada e Sara

Iscriviti alla mia Newsletter!

  • Sweet Pic di Sara Zampini - Tutti i diritti riservati
  • arjilla web design
Questo sito utilizza cookie che ci permettono di rispondere alle tue esigenze di navigazione. Continua la navigazione o clicca su AccettaAccettaPrivacy policy