• Chi sono
  • Food Photography
  • Contatti
  • facebook
  • Instagram
  • Pinterest
Sweet Pic

diario di cucina e fotografia di Sara Zampini

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Panificati
    • Pane, panini, focacce
    • Lievitati dolci, brioche
  • Dolci
    • Dolci da colazione
    • Muffin e cupcake
    • Torte, ciambelle, plumcake,torte da compleanno
    • Dolci al cucchiaio
    • Biscotti
    • Tart e crostate
    • Tartufi e mignon
    • Ricette pasquali
    • Ricette con marmellate e confetture Zuegg
  • Ricette Liguri
  • Le alternative
    • Ricette light
    • Ricette per intolleranti
  • Salse e sughi
  • Tematiche
    • Halloween
    • Ricette natalizie
    • Ricette pasquali
    • Carnevale
    • Occasioni speciali
Dolci  /  30 Gennaio 2017

Baiocchi homemade

by Sara
5
(3)

Oggi vi regalo una ricetta che vi farà tornare tutti un po’ bambini: i Baiocchi homemade!

Ve li ricordate?  I Baiocchi sono i famosissimi biscottini Del Mulino Bianco, profumati di vaniglia e farciti con la crema di nocciole… Io da bambina li mangiavo spesso a scuola durante la ricreazione oppure a merenda. Mi piaceva da impazzire aprirli a metà e assaggiare la crema per poi passare al biscotto!  Oggi sono letteralmente inciampata in questa ricetta che avevo annotato un po’ di tempo fa su un quaderno e che arriva da QUI (la bottega delle dolci tradizioni)  ho deciso di prepararli alla mia  Giadina che è a casa con la febbre e parecchio mogia… Ovviamente anche lei li ha aperti a metà e laccato per prima cosa  tutta la crema!

I Baiocchi homemade sono la riproduzione artigianale dei famosissimi Baiocchi Mulino bianco,  biscottini di frolla profumata con nocciole e vaniglia, farciti a due a due con crema di nocciole che si intravede  dai buchini, e rende questi biscottini davvero irresistibili.

La versione homemade  dei Baiocchi è davvero molto simile a quella originale sia per consistenza che per sapore,  perciò vi stra consiglio di provarla… e ovviamente poi fatemi sapere!

5.0 from 1 reviews
Baiocchi homemade
 
Save Print
Tempo di preparazione
30 mins
Tempo di cottura
8 mins
Tempo totale
38 mins
 
La versione homemade dei famosissimi biscotti del Mulino bianco.
Autore: Sara
Tipo di ricetta: Dolci, biscotti
Livello di difficoltà: Facile
Dosaggio: Per circa 40/45 biscotti
Ingredienti
  • 80g di nocciole pelate e tostate
  • 120g di zucchero a velo
  • 350g di farina 00
  • 50g di maizena o fecola
  • 1 bacca di vaniglia
  • 150g di burro morbido
  • 1 uovo intero
  • 1 tuorlo
  • Crema di nocciole di buona qualità q.b
Procedimento
  1. In un mixer frullate le nocciole fino a renderle farina.
  2. Nella ciotola della planetaria mescolate la farina 00, quella di nocciole, lo zucchero a velo, la fecola (o maizena) e i semini della vaniglia.
  3. Aggiungete il burro ammorbidito e con il gancio a foglia impastate a bassa velocità per far sabbiare il composto.
  4. Aggiungete quindi le uova e impastate finché il composto non si compattera'.
  5. Rovesciate l'mpasto su una spianatoia e fatene un panetto. Fasciatelo nella pellicola trasparente e ponetelo a riposare in frigorifero per almeno mezz'ora.
  6. Preriscaldate il forno a 180c.
  7. Sulla spianatoia stendete l'impasto a circa 5 mm di spessore. Con un coppa pasta rotondo da circa 5cm di diametro ritagliate i vostri biscotti. Con un taglia pasta più piccolo incidete un cerchio concentrico su ogni biscotto. Con una cannuccia sottile fate 5 buchini in modo da disegnare un pentagono.
  8. Disponete i biscotti su una leccarda rivestita di carta forno e infornate. Cuocete per circa 8 minuti o finché i bordi non saranno lievemente dorati. Attenzione perché non devono scurirsi.
  9. Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella.
  10. Farcite i biscotti con la crema di nocciole e uniteli a due a due premendo leggermente per uniformare il ripieno.
Note
I Baiocchi homemade si mantengono freschi per alcuni giorni se conservati in un contenitore ermetico o una scatola di latta.
Wordpress Recipe Plugin by EasyRecipe
3.5.3208

Vi auguro una dolce merenda e un buon inizio settimana.

Se provate questa ricetta e volete mostrarmi il risultato postate le vostre foto su Instagram e Facebook aggiungendo l’hashtag #incucinacongiadaesara.

Sara.

Ti è piaciuta la mia Ricetta?

Clicca le stelline per votarla!

Risultati 5 / 5. Voti 3

Valuta per primo questa ricetta!

Navigazione articoli

Tortine sofficissime alle mele
Torta al cioccolato super soffice (senza uova e senza burro)

Ricette Simili

Biscotti rustici di farro e zucchero di canna
Biscotti, Dolci, Dolci da colazione, Ricette alternative, Ricette light, Ricette per intolleranti  /  11 Ottobre 2016
by Sara  /  22 Comments

Biscotti rustici di farro e zucchero di canna

Torta di mele… Senza glutine, lattosio, uova e zucchero
Dolci, Dolci da colazione, Ricette alternative, Ricette per intolleranti, Torte, ciambelle, plumcake,torte da compleanno  /  18 Aprile 2016
by Sara  /  18 Comments

Torta di mele… Senza glutine, lattosio, uova e zucchero

Naked Cake al profumo di limoncello  e frutti di bosco
Dolci, Occasioni speciali, Torte, ciambelle, plumcake,torte da compleanno  /  26 Agosto 2016
by Sara  /  8 Comments

Naked Cake al profumo di limoncello e frutti di bosco

7 comments

  • silvia
    30 Gennaio 2017

    Con piacere scopro il tuo blog! li preparai anche io qualche anno fa, allora gli diedi la forma di fiorellini! al posto delle nocciole però misi le mandorle! Sono buonissimi, una specie di droga vero? carinissime anche le foto, sono delicate con questo colore pastello!

    Rispondi
    • Sara
      30 Gennaio 2017

      Grazie mille! Mi fa piacere che tu sia passata di qua! 😉

      Rispondi
  • Emanuela
    30 Gennaio 2017

    oddio!!! che meraviglia assoluta!!! che brava sei!!!

    Rispondi
    • Sara
      30 Gennaio 2017

      Grazie mille cara Emanuela e grazie di essere passata di qua! Bacini

      Rispondi
  • Michela
    31 Gennaio 2017

    Sono semplicemente deliziosi…Entrare nel tuo blog è come stare nel paese delle meraviglie…A me fa sognare.
    Complimenti.
    Michi

    Rispondi
    • Sara Zampini
      31 Gennaio 2017

      Grazie mille ne sono felicissima!

      Rispondi
  • Baiocchi homemade – Michi Giada e la ns cucina
    24 Febbraio 2017

    […] ho saputo resistere. Quindi la ricetta originale la trovate sul bellissimo blog al seguente link http://www.incucinacongiadaesara.ifood.it/2017/01/baiocchi-homemade.html   La mia ricetta è un filino diversa perchè mi mancavano dei grammi di alcuni ingredienti e […]

    Rispondi

Condividi il tuo pensiero Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Mi presento

Mi chiamo Sara, ho 36 anni e da sempre una grandissima passione per la cucina.
Fin da bambina amavo osservare i miei genitori mentre preparavano pranzi e cene in occasione delle festività, adoravo curiosare tra i libri di cucina di mia mamma, e ben presto ho cominciato anche io a sperimentare... Scopri di più
  • facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

ULTIMI COMMENTI

  • Costanza su Panini soffici di kamut
  • Sara su Canestrelli (ricetta originale dell’entroterra ligure)
  • Jasmine Pattacini su Canestrelli (ricetta originale dell’entroterra ligure)
  • Sara su Panini soffici di kamut
  • Costanza su Panini soffici di kamut
  • Valentina Cristilli su Mini carrot Bundt Cake con glassa al latte di cocco
  • Sara su Muffin al cioccolato di Nigella Lowson
  • Correale Rosaria su Muffin al cioccolato di Nigella Lowson

Ricevi una notifica quando esce una nuova ricetta!

Iscriviti alle notifiche

Iscriviti alla newsletter

Menu

  • Chi sono
  • Food Photography
  • Contatti
  • privacy-policy
  • Elenco ricette (A-Z)
  • Halloween
  • Halloween

Mi trovi anche su Facebook

In cucina con Giada e Sara

Iscriviti alla mia Newsletter!

  • Sweet Pic di Sara Zampini - Tutti i diritti riservati
  • arjilla web design
Questo sito utilizza cookie che ci permettono di rispondere alle tue esigenze di navigazione. Continua la navigazione o clicca su AccettaAccettaPrivacy policy