Oggi vi regalerò una ricetta super golosa che sicuramente tutti amarete e vi parlerò di Sudio un marchio svedese che produce auricolari fighissimi, dal design minimal e moderno, in una meravigliosa gamma di colori e dettagli super curati, oltre che perfetti dal punto di vista della qualità del suono.
Cosa c’entrano i dorayaki con gli auricolari Sudio ? Beh molto semplice. Con Sudio potrete svegliarvi all’alba quando ancora tutti dormono e preparare la colazione con la vostra musica preferita, senza svegliare nessuno e nella totale libertà di movimento. Infatti gli auricolari Sudio nel modello Vasa Bla sono senza fili e oltretutto comodissimi: nessun pericolo di auricolari che cascano in continuazione, grazie ai vari inserti di ricambio adattabili ad ogni tipo di orecchio. Sembrano stupidaggini ma in realtà sono requisiti fondamentali per degli auricolari!
Se volete fare, o farvi un regalo, visitate subito il loro sito : www.sudiosweden.com. Inserite il codice coupon giadaesara per avere il 15% di sconto.
I Dorayaki sono delle frittelline di origine giapponese simili ai pancake ma leggermente più alte e soffici, solitamente servite a due a due farcite con crema di nocciole . Voi potrete farcirli come preferite, ma anche gustarli semplici, magari con una generosa spolverata di zucchero a velo.
Preparare i Dorayaki è semplicissimo. L’impasto va fatto riposare circa 15 minuti in frigorifero ma una volta pronto le vostre frittelline saranno sulla tavola in pochissimi minuti, pronte per essere farcite e gustate.
Dorayaki con crema di nocciole
(questa ricetta arriva da qui)
Ingredienti per circa 12 frittelline
-3 uova
-75g di zucchero
-150g di farina 00
-1 bustina di vanillina
-3 cucchiai di acqua
-1,5 cucchiaino di lievito per dolci
-1,5 cucchiaino di miele (per me sciroppo di agave)
-crema di nocciole q.b
-zucchero a velo q.b
Procedimento
In una capiente ciotola sbattete velocemente uova e zucchero. Aggiungete piano piano la farina e la vanilina quindi unite il miele e l’acqua dove avrete sciolto il lievito.
Lasciate riposare l’impasto per 15 minuti in frigorifero.
Ungete leggermente una padella anti aderente con olio o burro e ponetela sul fuoco. Quando sarà ben calda versate una cucchiaiata di impasto fino a formare una frittellina rotonda. Non appena avrà tante bollicine sulla superficie rigiratela dall’altro lato. Fate cuocere fino a doratura.
Servite i Dorayaki caldi, farciti con crema di nocciole e ricoperti di zucchero a velo.
Vi auguro un dolcissimo inizio settimana.
Se provate questa ricetta e volete mostrarmi il risultato postate le vostre foto su instagram usando l’hashtag #incucinacongiadaesara .
Baci, Sara.