Non potete immaginare il profumo che farà la vostra casa mentre la prepararete… Parlo della famosa Apple pie, la torta di nonna Papera…o di Biancaneve.. Si insomma avete capito..Quella specie di crostata chiusa con dentro le mele tagliate a grosse fettine. È un dolce semplicissimo,buonissimo e anche piuttosto veloce, perciò ve lo stra consiglio. Vi presento quindi la mia versione, più bassa e cremosa, della Apple pie.
Ingredienti per l’impasto x uno stampo da 27cm:
-300g di farina
-150g di burro
-50g di acqua molto fredda
-1 pizzico di sale
.. per il ripieno:
-5 o 6 mele
-il succo di un limone e la scorza
-2 cucchiai di zucchero di canna
-1 cucchiaio di farina
-cannella in polvere
-qualche fiocchetto di burro
..e per la finitura:
-1 albume
-zucchero semolato q.b
Preparazione :
Cominciate a preparare l’impasto.
Mescolate la farina e il pizzico di sale con il burro a pezzetti finché il composto non sarà sabbioso. Aggiungete quindi l’acqua molto fredda e lavorate bene la pasta fino ad ottenere un panetto liscio e compatto che farete riposare nel frigorifero per circa mezz’ora.
Dedicatevi quindi alla preparazione del ripieno. Lavate e pelate le mele, privatele del torsolo, tagliatele a fette grossolane,(io le ho tagliare leggermente più sottili perché mi piaceva che rimanessero cremose dopo la cottura) mettetele in un recipiente, spruzzatele con il succo del limone e aggiungete la farina, lo zucchero di canna, la scorza del limone e la cannella a piacere. Mescolate con delicatezza.
Preriscaldate il forno a 180°.
Tirate fuori dal frigo l’impasto,
dividetelo in due parti, di cui una più grossa dell’altra. Prendete la parte più grossa e stendetela su una spianatoia infarinata in modo da foderare il fondo e i bordi di una tortiera da 27cm.
Versatevi quindi all’interno le mele. Cospargetele con qualche fiocchetto di burro.
Stendete ora il pezzo di impasto più piccolo, e ricoprite le mele. Tagliate gli eccessi di pasta e aiutandovi con le dita o con i rebbi di una forchetta rifinite il bordo. Se volete fate qualche piccola decorazione con la pasta avanzata.
Cuocete la torta per circa 40 minuti. Una volta cotta sfornatela, spennellatela con poco albume e Cospargetela di zucchero semolato. Lasciatela raffreddare nel forno.
[…] torta, mi ricorda lei: Sara . Vidi questa torta infatti nel suo blog qualche anno fa quando ancora non pensavo nemmeno che un giorno ne avrei aperto uno e le chiesi […]
Ciao Sara
Ma a quanti gradi devo cuocere la torta ?
?
Come non detto non avevo letto bene ?