• Chi sono
  • Food Photography
  • Contatti
  • facebook
  • Instagram
  • Pinterest
Sweet Pic

diario di cucina e fotografia di Sara Zampini

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Panificati
    • Pane, panini, focacce
    • Lievitati dolci, brioche
  • Dolci
    • Dolci da colazione
    • Muffin e cupcake
    • Torte, ciambelle, plumcake,torte da compleanno
    • Dolci al cucchiaio
    • Biscotti
    • Tart e crostate
    • Tartufi e mignon
    • Ricette pasquali
    • Ricette con marmellate e confetture Zuegg
  • Ricette Liguri
  • Le alternative
    • Ricette light
    • Ricette per intolleranti
  • Salse e sughi
  • Tematiche
    • Halloween
    • Ricette natalizie
    • Ricette pasquali
    • Carnevale
    • Occasioni speciali
Dolci da colazione, Halloween, Lievitati, Lievitati dolci, brioche, Pane, panini, focacce, Spuntini/merende  /  29 Settembre 2022

Pane alla zucca sofficissimo metodo Water Roux

by Sara
4.6
(8)

Pane super soffice alla zucca

Dopo così tanto tempo riemergo dall’ombra e mi fermo 5 minuti qui sul blog per raccontarvi di una ricetta davvero favolosa che ho rubacchiato alla mia carissima amica Marilisa dal suo diario di cucina, Madame Gateau, per preparare un pane alla zucca super soffice, e vi assicuro che in questo caso dire soffice è davvero riduttivo.

Questo pane alla zucca infatti, è preparato con un particolare metodo di cui molti di voi avranno sicuramente già sentito parlare, il Tang Zhong, o Water Roux, che consiste nel preparare l’impasto aggiungendovi una pastella fatta con acqua e farina, una sorta di besciamella, che rende il pane soffice e profumato per più giorni. Se non ci crederete,  provate e vedrete: il vostro pane alla zucca sarà talmente soffice e buono da fare invidia a quello delle panetterie!

Il pane alla zucca è perfetto da gustare sia in versione dolce che salata, provatelo con salumi e formaggi o con creme spalmabili e confetture, in ogni caso non sbaglierete!

Pane alla zucca super soffice

Pane alla zucca super soffice

Ingredienti per uno stampo classico da plumcake

Per il Water Roux:

125 ml di acqua

25 g di farina 0

Per l’impasto:

350 g di farina 0

120 g di water Roux

100 g di purea di zucca

1 uovo

110 ml di latte intero

25 g di zucchero

15 g di lievito di birra fresco

25 g di burro morbido

4 g di sale

Come preparare il pane alla zucca super soffice 

  • Per prima cosa preparate il Water Roux: mettete in un pentolino acqua e farina e sempre mescolando con una frusta, portate a 65c. Se non avete un termometro regolatevi osservando la consistenza.  Appena si addensa e si trasforma in una sorta di besciamellina,  mettete il vostro Water Roux in un contenitore coperto da pellicola e fate raffreddare in frigorifero completamente (circa 2h)
  • In planetaria mettete farina, lievito sbriciolato, zucchero, uovo, polpa di zucca (io l’ho cotta al forno e poi frullata), il Water Roux, e quasi tutto il latte. Cominciate a impastare con il gancio ad uncino, quindi aggiungete il resto del latte e continuate ad impastare. Unite il sale, fatelo assorbire per bene,  quindi aggiungete il burro morbido poco per volta e lasciate impastare finché il vostro impasto non risulterà liscio elastico e ben incordato (si deve aggrappare completamente al gancio e le pareti della planetaria devono risultare pulite senza residui).
  • Rovesciate l’impasto su un piano infarinato, dategli qualche piega quindi pirlatelo formando un palla e  ponetelo all’interno di una ciotola unta con olio. Coprite e fate lievitare in forno spento con luce accesa.
  • Trascorso il tempo di riposo prendete l’impasto, dividetelo in 3 parti uguali.
  • Sul piano di lavoro ben unto schiacciate delicatamente ciascun pezzo di impasto formando dei rettangoli. Arrotolateli formando 3 salsicciotti, quindi schiacciateli nuovamente e arrotolateli ancora fino ad ottenere 3 salsicciotti corti.
  • Disponeteli in uno stampo da plumcake precedentemente imburrato con la parte liscia rivolta verso l’alto, coprite lo stampo e lasciate riposare nuovamente fino al raddoppio.
  • Una volta che il vostro pane alla zucca sarà lievitato, spennellatelo di latte, guarnite con semi di zucca o un mix di semi e cuocete per circa 30 minuti a 180c (forno statico). Se dovesse prendere troppo colore, copritelo con un foglio di alluminio.
  • Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella,  quindi tagliate a fette e servite il vostro pane alla zucca super soffice come più vi piace .

Ti è piaciuta la mia Ricetta?

Clicca le stelline per votarla!

Risultati 4.6 / 5. Voti 8

Valuta per primo questa ricetta!

Spread the love
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Navigazione articoli

Mini frollini chicco di caffè

Ricette Simili

Biscotti rustici di farro e zucchero di canna
Biscotti, Dolci, Dolci da colazione, Ricette alternative, Ricette light, Ricette per intolleranti  /  11 Ottobre 2016
by Sara  /  22 Comments

Biscotti rustici di farro e zucchero di canna

Torta di mele… Senza glutine, lattosio, uova e zucchero
Dolci, Dolci da colazione, Ricette alternative, Ricette per intolleranti, Torte, ciambelle, plumcake,torte da compleanno  /  18 Aprile 2016
by Sara  /  18 Comments

Torta di mele… Senza glutine, lattosio, uova e zucchero

Focaccia genovese, ricetta semplice
Lievitati, Ricette Liguri  /  30 Marzo 2020
by Sara  /  13 Comments

Focaccia genovese, ricetta semplice

Condividi il tuo pensiero Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Mi presento

Mi chiamo Sara, ho 36 anni e da sempre una grandissima passione per la cucina.
Fin da bambina amavo osservare i miei genitori mentre preparavano pranzi e cene in occasione delle festività, adoravo curiosare tra i libri di cucina di mia mamma, e ben presto ho cominciato anche io a sperimentare... Scopri di più
  • facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

ULTIMI COMMENTI

  • Costanza su Panini soffici di kamut
  • Sara su Canestrelli (ricetta originale dell’entroterra ligure)
  • Jasmine Pattacini su Canestrelli (ricetta originale dell’entroterra ligure)
  • Sara su Panini soffici di kamut
  • Costanza su Panini soffici di kamut
  • Valentina Cristilli su Mini carrot Bundt Cake con glassa al latte di cocco
  • Sara su Muffin al cioccolato di Nigella Lowson
  • Correale Rosaria su Muffin al cioccolato di Nigella Lowson

Ricevi una notifica quando esce una nuova ricetta!

Iscriviti alle notifiche

Iscriviti alla newsletter

Menu

  • Chi sono
  • Food Photography
  • Contatti
  • privacy-policy
  • Elenco ricette (A-Z)
  • Halloween
  • Halloween

Mi trovi anche su Facebook

In cucina con Giada e Sara

Iscriviti alla mia Newsletter!

  • Sweet Pic di Sara Zampini - Tutti i diritti riservati
  • arjilla web design
Questo sito utilizza cookie che ci permettono di rispondere alle tue esigenze di navigazione. Continua la navigazione o clicca su AccettaAccettaPrivacy policy