Non credo esista nulla di più rilassante e consolatorio al mondo che preparare biscotti, soprattutto in questa stagione…mi direte che è meglio mangiarli, ma secondo me la soddisfazione di prepararli è ineguagliabile. I biscotti che ho preparato ieri poi hanno davvero una marcia in più sia per forma che per gusto! E se per il secondo i meriti sono tutti miei, per la forma devo confessare di essermi lasciata ispirare da Pinterest, dove di questi gufetti biscotto ce ne sono infinità.
I gufetti biscotto sono i biscotti ideali da preparare con i bambini in occasione di Halloween, perché facili, simpatici e non troppo spaventosi. Per di più i gufetti biscotto sono preparati con farina di castagne ed hanno un gusto delicato perfetto per la stagione autunnale che piacerà proprio a tutti, grandi e piccini. Per la frolla alle castagne ho rielaborato la ricetta della frolla ovis mollis, in modo da ottenere dei gufetti biscotto friabilissimi e per nulla gommosi o asciutti.
Gufetti biscotto con farina di castagne
Ingredienti
Per la frolla alle castagne
100g di farina 00
100g di farina di castagne
50g di fecola
1 pizzico di sale
80g di zucchero a velo ( se li gradite più dolci anche 100g)
3 tuorli sodi
150g di burro
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per la decorazione
Mandorle intere q.b
Gocce di cioccolato grandi o smarties
Procedimento
come preparare i gufetti biscotto
- In planetaria mescolate le farine, la fecola, il pizzico di sale e lo zucchero a velo. Unitevi i tuorli sodi setacciati in un colino a maglie strette e mescolate bene. Aggiungete il burro freddo a pezzettini e l’estratto di vaniglia, impastate il tutto con il gancio a foglia fino ad ottenere un impasto compatto. Fatene un bel panetto, fasciatelo nella pellicola e riponetelo in frigorifero per almeno mezzora.
- Nel frattempo tagliate a metà una decina di mandorle, le utilizzerete per fare il becco dei gufetti. Se volete potete anche tagliare dei pezzettini più sottili per fare le zampette, ma se volete facilitarvi, le zampette potete anche farle facendo delle piccole incisioni col coltello.
- Stendete 2/3 di frolla in una spianatoia infarinata a circa 4 o 5mm di spessore. Ricavate circa 20 25 cerchi con un coppapasta. Con un coltello non affilato disegnate le ali oppure fatele a mano con dei ritagli di frolla. Con delle palline di frolla avanzata fate gli occhietti a cui poi aggiungete la pupilla schiacciandoci al centro una grossa goccia di cioccolato (io ho utilizzato quelle grosse che di solito si usano per fonderle). Fate le zampette con dei pezzettini sottili di mandorle o facendo dei taglietti con un coltello.
- Adagiate i gufetti biscotto su placche rivestite di carta da forno e infornateli nel forno già caldo (175c) . Cuocete per circa 10 minuti, o finché non saranno leggermente dorati.
- Una volta sfornati non toccate i vostri biscotti per almeno 10 minuti poiché questo tipo di frolla, da calda, risulta molto fragile. Una volta tiepidi trasferiteli su una gratella e lasciate raffreddare completamente.
- Servite o conservate in scatole di latta fino a 3 o 4 giorni.