Haime’ oggi arrivo con una foto soltanto, di una ricetta che purtroppo ne meritava molte di più. Ma chi ha la mia stessa passione purtroppo conoscerà bene questo problema: a volte capita che si scatti con troppa fretta e alla fine la metà delle foto finiscano dritte nel cestino. In questo caso ancora peggio, ne ho salvata soltanto una… e nemmeno perfetta. Ma quando le ricette vengono così buone insomma non focalizziamoci troppo sulla tecnica fotografica ma sul contenuto. Il soggetto è una schiacciata all’olio senza lievitazione piena di bolle super croccanti, dorata e salata al punto giusto, aromatizzata con pepe ed erbette varie. La ricetta della schiacciata all’olio senza lievitazione l’ho scovata proprio ieri grazie a Rita, una ragazza che seguo su Instagram e che mi ha indicato il link dove aveva a sua volta trovato questa meraviglia, e cioè esattamente QUI. Così, dato che il lievito è praticamente introvabile ultimamente, ho deciso di prepararla immediatamente e condividerla con tutti voi: è assolutamente buonissima!
La schiacciata all’olio senza lievitazione è una ricetta semplice e veloce da preparare, perfetta per quando non si ha il lievito o il tempo per impastare pane o focaccia. È perfetta per accompagnare salumi e formaggi ma anche per essere sgranocchiata in qualsiasi momento della giornata. La schiacciata all’olio senza lievitazione è croccantissima e golosa, piena di bolle dorate, e può essere aromatizzata come preferite (erbette aromatiche fresche o secche, pepe, peperoncino, aglio ecc).
Schiacciata all’olio senza lievitazione
Ingredienti per 6 schiacciate senza lievitazione :
400g di farina di tipo 00 ( in alternativa tipo 0 o farro bianca)
200ml di acqua
100ml di olio evo (più quello per la finitutura)
1,5 cucchiaini di sale fino
Aromi e spezie a piacere
Sale grosso per la finitutura (se vi piace)
Farina di semola q.b per la stesura delle schiacciate
Come preparare la schiacciata all’olio extravergine senza lievitazione
- Nella ciotola della planetaria o a mano impastate farina, acqua, olio e sale fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
- Rovesciatelo nella spianatoia, lavoratelo leggermente con le mani e fatene un panetto che lascerete riposare coperto una decina di minuti.
- Dividete il panetto in 6 parti. Preriscaldate il forno a 250c. Rivestite due placche di carta forno.
- Spolverate di semola la spianatoia e con l’aiuto di un mattarello stendete le schiacciate molto sottili. Disponetele sulle placche, conditele con olio e aromi o spezie. Spolverate con il sale grosso.
- Infornate e cuocete per circa 7 minuti. Il tempo di cottura potrebbe variare a seconda del tipo di forno.
- Sfornatele ben dorate. Le vostre schiacciate all’olio senza lievitazione sono pronte per essere servite.
Note:
- Se vi piacciono le schiacciate super piene di bolle stendetele sottilissime. Più grandi e sottili saranno più si formeranno bolle giganti.
- Se preferite schiacciate più piccole e con bolle meno grosse fatele qualche mm più spesse e magari dividete l’impasto in più porzioni.
- Se il vostro forno tende a colorire molto gli impasti, magari impostate la temperatura a 230c.