Avete mai fatto la pasta risottata? No?? Questa tecnica di cottura vi permetterà di cuocere la pasta direttamente in padella con il suo condimento, e di ottenere un primo piatto cremoso anche senza aggiungere grassi (burro /formaggio /panna) ma semplicemente sfruttando l’amido contenuto nella pasta stessa. Oggi in collaborazione con PastaAgnesi e ifood_it vi propongo una pasta risottata ai profumi d’autunno, un comfort food perfetto per questa stagione, facile da fare e davvero ottimo.
Le linguine risottate ai profumi d’ autunno sono un piatto facile e goloso, ideale da preparare durante tutta la stagione autunnale, un piatto talmente ricco che potrà essere servito anche come piatto unico.
Ingredienti per 2 persone
200g di zucca già pulita
1 Scalogno
1 foglia di alloro o 1 rametto di rosmarino
1 manciata di funghi porcini secchi
40g di speck affettato sottile
160g di linguine Agnesi
Sale e pepe
Olio evo q.b
Granella di nocciole tostate q.b
Procedimento
• Pelate e tritate lo scalogno finemente. Mettete in ammollo i funghi secchi e tagliate a pezzettini la zucca.
• In una capiente padella fate rosolare lo scalogno in un po’ di olio evo. Aggiungete i funghi secchi strizzati e la polpa di zucca. Fate cuocere qualche minuto con un coperchio.
• Aggiungete le linguine crude direttamente in padella. Coprite con acqua calda e portate a cottura con il coperchio, rigirando di tanto in tanto e aggiungendo acqua se necessario.
• Una volta che la pasta sarà quasi cotta aggiustate di sale e pepe.
• In un padellino a parte rosolate lo speck tagliato a listarelle fino a renderlo croccante.
• Impiattate le linguine e guarnite con lo speck ed una spolverata di granella di nocciole.