• Chi sono
  • Food Photography
  • Contatti
  • facebook
  • Instagram
  • Pinterest
Sweet Pic

diario di cucina e fotografia di Sara Zampini

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Panificati
    • Pane, panini, focacce
    • Lievitati dolci, brioche
  • Dolci
    • Dolci da colazione
    • Muffin e cupcake
    • Torte, ciambelle, plumcake,torte da compleanno
    • Dolci al cucchiaio
    • Biscotti
    • Tart e crostate
    • Tartufi e mignon
    • Ricette pasquali
    • Ricette con marmellate e confetture Zuegg
  • Ricette Liguri
  • Le alternative
    • Ricette light
    • Ricette per intolleranti
  • Salse e sughi
  • Tematiche
    • Halloween
    • Ricette natalizie
    • Ricette pasquali
    • Carnevale
    • Occasioni speciali
Antipasti, Secondi piatti  /  28 Ottobre 2019

Polpette svuotafrigo di ricotta

by Sara
4.6
(12)

Polpette svuotafrigo di ricotta

Chi non adora le polpette? A noi piacciono veramente di tutti i tipi : di carne, pesce, verdure, formaggi, fritte al forno e cotte nel sugo di pomodoro. Insomma, in casa mia se preparo le polpette  sono tutti felici, soprattutto io.

Oggi vi lascio una ricettina furbissima per riciclare gli avanzi nel frigorifero preparando delle polpette davvero golose. Le varianti sono davvero infinite. Questo impasto può essere personalizzato  come preferite in base agli ingredienti che avete a disposizione e naturalmente in base ai vostri gusti. Io oggi le ho preparate con ricotta e prosciutto cotto, ma potete sostituire il prosciutto con: tonno sott’olio sgocciolato, mortadella, avanzi di pollo arrosto, avanzi di bollito misto, affettato di tacchino e tanto altro. Potete anche aggiungere all’impasto erbe aromatiche, spezie, olive tritate, capperi ecc… Insomma tutto ciò che avete in frigorifero e dovete consumare.

Polpette svuotafrigo di ricotta

Ingredienti per 3/4 persone

250g di ricotta vaccina sgocciolata

200g di prosciutto cotto sgrassato ( o mortadella o avanzi di bollito carne arrosto o tonno sgocciolato)

50g di grana grattugiato

1 uovo

4 cucchiai circa di pan grattato

Sale e pepe

Noce moscata

Erbette aromatiche (facoltative)

Pan grattato per la finitura.

Olio evo

Procedimento

  1. Scolate bene la ricotta, deve essere piuttosto asciutta.
  2. Tritate a coltello abbastanza finemente il prosciutto cotto, se utilizzate avanzi di arrosto o bollito utilizzate un mixer.
  3. In una capiente ciotola mescolate la ricotta con  il prosciutto tritato, il grana grattugiato, l’uovo, le erbe aromatiche. Aggiungete poco alla volta il pan grattato e mescolate bene finchè non otterrete un impasto piuttosto compatto. Aggiustate di sale e pepe, insaporite con la noce moscata e fate riposare una mezz’ora in frigorifero.
  4. Una volta che l’impasto sarà manipolabile con le mani senza sporcarsi troppo, fatene tante palline della dimensione di noci.
  5. Preriscaldate il forno a 200 c e foderate una placca di carta forno.
  6. Passate le polpette nel pan grattato e disponetele sulla placca.
  7. Irrorate con un filo di olio evo e infornate. Cuocete per circa 15/20 minuti a seconda del tipo di forno. Sfornatele una volta che saranno ben dorate.
  8. Lasciate intiepidire prima di servirle, sono più buone e gustose a temperatura ambiente.

Nota : se preferite, dopo la cottura al forno potete tuffare le polpette in un sughetto di pomodoro semplice semplice.

Se invece volete friggerle vi consiglio di passarle in una doppia panatura : farina, uovo e pane grattato e poi tuffarle in olio di arachidi ben caldo o burro chiarificato.

Polpette svuotafrigo di ricotta

Ti è piaciuta la mia Ricetta?

Clicca le stelline per votarla!

Risultati 4.6 / 5. Voti 12

Valuta per primo questa ricetta!

Spread the love
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Navigazione articoli

Cream Tart al cioccolato al latte e burro di arachidi
Muffin di Halloween (ragnetti e pipistrelli)

Ricette Simili

Stecche di pane condito
Antipasti, Lievitati, Pane, panini, focacce  /  26 Marzo 2015
by Sara  /  6 Comments

Stecche di pane condito

Tartufini salati di formaggio e frutta secca {con  confettura di fichi}
Antipasti, Ricette con marmellate e confetture Zuegg, Ricette natalizie, Tartufi e mignon  /  9 Dicembre 2015
by Sara  /  2 Comments

Tartufini salati di formaggio e frutta secca {con confettura di fichi}

Torta rustica di carote e robiola
Antipasti, Secondi piatti  /  18 Aprile 2016
by Sara  /  2 Comments

Torta rustica di carote e robiola

1 comment

  • Polpette di ricotta e prosciutto, fritte e ripassate al sugo. - mum cake frelis
    6 Novembre 2019

    […] una foto particolarmente invitante. Si trattava della foto delle polpette alla ricotta fatte da Sara Zampini che proponeva la ricetta e io prontamente sono corsa a […]

    Rispondi

Condividi il tuo pensiero Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Mi presento

Mi chiamo Sara, ho 36 anni e da sempre una grandissima passione per la cucina.
Fin da bambina amavo osservare i miei genitori mentre preparavano pranzi e cene in occasione delle festività, adoravo curiosare tra i libri di cucina di mia mamma, e ben presto ho cominciato anche io a sperimentare... Scopri di più
  • facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

ULTIMI COMMENTI

  • Costanza su Panini soffici di kamut
  • Sara su Canestrelli (ricetta originale dell’entroterra ligure)
  • Jasmine Pattacini su Canestrelli (ricetta originale dell’entroterra ligure)
  • Sara su Panini soffici di kamut
  • Costanza su Panini soffici di kamut
  • Valentina Cristilli su Mini carrot Bundt Cake con glassa al latte di cocco
  • Sara su Muffin al cioccolato di Nigella Lowson
  • Correale Rosaria su Muffin al cioccolato di Nigella Lowson

Ricevi una notifica quando esce una nuova ricetta!

Iscriviti alle notifiche

Iscriviti alla newsletter

Menu

  • Chi sono
  • Food Photography
  • Contatti
  • privacy-policy
  • Elenco ricette (A-Z)
  • Halloween
  • Halloween

Mi trovi anche su Facebook

In cucina con Giada e Sara

Iscriviti alla mia Newsletter!

  • Sweet Pic di Sara Zampini - Tutti i diritti riservati
  • arjilla web design
Questo sito utilizza cookie che ci permettono di rispondere alle tue esigenze di navigazione. Continua la navigazione o clicca su AccettaAccettaPrivacy policy