Chi non adora le polpette? A noi piacciono veramente di tutti i tipi : di carne, pesce, verdure, formaggi, fritte al forno e cotte nel sugo di pomodoro. Insomma, in casa mia se preparo le polpette sono tutti felici, soprattutto io.
Oggi vi lascio una ricettina furbissima per riciclare gli avanzi nel frigorifero preparando delle polpette davvero golose. Le varianti sono davvero infinite. Questo impasto può essere personalizzato come preferite in base agli ingredienti che avete a disposizione e naturalmente in base ai vostri gusti. Io oggi le ho preparate con ricotta e prosciutto cotto, ma potete sostituire il prosciutto con: tonno sott’olio sgocciolato, mortadella, avanzi di pollo arrosto, avanzi di bollito misto, affettato di tacchino e tanto altro. Potete anche aggiungere all’impasto erbe aromatiche, spezie, olive tritate, capperi ecc… Insomma tutto ciò che avete in frigorifero e dovete consumare.
Ingredienti per 3/4 persone
250g di ricotta vaccina sgocciolata
200g di prosciutto cotto sgrassato ( o mortadella o avanzi di bollito carne arrosto o tonno sgocciolato)
50g di grana grattugiato
1 uovo
4 cucchiai circa di pan grattato
Sale e pepe
Noce moscata
Erbette aromatiche (facoltative)
Pan grattato per la finitura.
Olio evo
Procedimento
- Scolate bene la ricotta, deve essere piuttosto asciutta.
- Tritate a coltello abbastanza finemente il prosciutto cotto, se utilizzate avanzi di arrosto o bollito utilizzate un mixer.
- In una capiente ciotola mescolate la ricotta con il prosciutto tritato, il grana grattugiato, l’uovo, le erbe aromatiche. Aggiungete poco alla volta il pan grattato e mescolate bene finchè non otterrete un impasto piuttosto compatto. Aggiustate di sale e pepe, insaporite con la noce moscata e fate riposare una mezz’ora in frigorifero.
- Una volta che l’impasto sarà manipolabile con le mani senza sporcarsi troppo, fatene tante palline della dimensione di noci.
- Preriscaldate il forno a 200 c e foderate una placca di carta forno.
- Passate le polpette nel pan grattato e disponetele sulla placca.
- Irrorate con un filo di olio evo e infornate. Cuocete per circa 15/20 minuti a seconda del tipo di forno. Sfornatele una volta che saranno ben dorate.
- Lasciate intiepidire prima di servirle, sono più buone e gustose a temperatura ambiente.
Nota : se preferite, dopo la cottura al forno potete tuffare le polpette in un sughetto di pomodoro semplice semplice.
Se invece volete friggerle vi consiglio di passarle in una doppia panatura : farina, uovo e pane grattato e poi tuffarle in olio di arachidi ben caldo o burro chiarificato.
[…] una foto particolarmente invitante. Si trattava della foto delle polpette alla ricotta fatte da Sara Zampini che proponeva la ricetta e io prontamente sono corsa a […]