Se per Halloween volete organizzare una piccola festicciola per i vostri bambini con un piccolo buffet di merende mostruose, ma non avete molta manualità o inventiva, questa è sicuramente la ricetta che fa per voi.
I muffin di Halloween (ragnetti e pipistrelli) sono semplici muffin alla vaniglia con gocce di cioccolato vestiti a festa, decorati in modo semplice e divertente, e sono talmente facili che sono fattibili per tutti, anche per i bambini stessi, che si divertiranno un mondo a trascorrere il pomeriggio aiutandovi nella preparazione di queste mostruose golosità.
NOTA: per realizzare gli occhietti di ragnetti e pipistrelli potete usare le caramelline occhietto già pronte in commercio oppure realizzarle da voi utilizzando i mini Smarties o delle meringhette a cui aggiungerete la pupilla con una goccia di cioccolato fondente fuso. Per quanto riguarda il corpo dei pipistrelli utilizzate qualunque biscotto al cacao (uno intero per la testa e uno spezzato per le ali), mentre per le zampette dei ragni potete scegliere tra pezzetti di rotelle di liquirizia o pezzetti di bastoncini al cioccolato tipo Mikado.
Ingredienti per 8 grossi muffin
Per il mix di polveri:
- 225g di farina 00
- 8g di lievito per dolci
- 125g di zucchero semolato
- 1 bustina di vanillina / o i semi di una bacca di vaniglia / o scorza di limone
Per gli ingredienti liquidi:
- 150ml di latte fresco
- 1 uovo
- 60g di burro, fuso
125g di Gocce di cioccolato per arricchire l’impasto
N. B se l’impasto risultasse troppo asciutto potete aggiungere ancora un poco di latte.
Per la decorazione :
16 caramelle occhietto
8 biscotti tipo Oreo
Crema di nocciole q.b
50g di cioccolato bianco fuso
Bastoncini di cioccolato tipo Mikado o pezzetti di liquirizia per le zampe dei ragni
Codette al cioccolato
Procedimento:
- Preriscaldate il forno a 180c. Rivestite uno stampo da muffin con i pirottini di carta.
- In una capiente ciotola mescolate farina, zucchero e lievito con la scorza di limone o con la vaniglia ;
- A parte battete l’uovo con il latte e unite il burro fuso a temperatura ambiente.
- Unite gli ingredienti liquidi alle polveri e mescolate velocemente con una forchetta, ma senza amalgamare troppo. Qualora l’impasto risultasse troppo asciutto aggiungete ancora un po’ di latte. Se volete aggiungere le gocce di cioccolato, questo è il momento giusto.
- Riempite i pirottini (vi consiglio dei pirottini belli grandi e alti) per 2/3 della loro capienza.
- Infornate e cuocete per circa 20 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare bene prima di decorare.
- Spalmate sui muffin ormai freddi una bella cucchiaiata di crema di nocciole. Ricoprite con le codette al cioccolato. Adesso con un pochino di crema di nocciole o cioccolato fuso fate aderire gli occhi ai muffin per realizzare i ragnetti. Infilate pezzetti di Mikado o di liquirizia ai lati per fare le zampette. Per i pipistrelli invece: spezzate i biscotti oreo a metà dando un taglio netto con un coltello affilato. Attaccate gli occhietti sul biscotto intero per realizzare la testa aiutandovi con un pochino di cioccolato o con la crema di nocciole. Con il cioccolato bianco fuso messo all’interno di una sac a poche con punta sottile disegnate la bocca e due bei canini. Adesso appoggiate sui muffin aiutandovi sempre con la crema di nocciole le ali e poi fatevi aderire la testa in posizione più o meno centrale, spalmandovi dietro un po’ di crema di nocciole in modo che vi aderisca bene.
- I vostri muffin mostruosi sono pronti!