Dopo tanto tempo riesco finalmente a tornare a dedicarmi alla cucina e alla fotografia, e se pur con una ricetta semplice semplice, sono stra felice di essermi ritagliata un pochino di tempo, accanto al lavoro a tempo pieno da mamma.
La dieta post parto sta dando buoni risultati, altri 5 kg andati via, per quanto mi è possibile cerco di mangiare sano e in modo equilibrato, concedendomi un dolcino leggero soltanto a colazione. Proprio per questo oggi ho deciso di proporvi questi biscotti che mi sono piaciuti subito, quando li ho visti nel blog della mia amica Marilisa di Madame gateau e prima ancora in quello della dolcissima Jasmine di Tortinsu. I loro cookies senza burro e senza lattosio a base di farina di farro sembravano perfetti per me, così finalmente ho trovato il tempo di mettere le mani in pasta e prepararmeli per la colazione di oggi. Non avendo a disposizione la farina di farro e lo zucchero muscovado ho modificato la ricetta in base a ciò che avevo in credenza, e devo dire che ho ottenuto un ottimo risultato.
Questi biscotti sono facili da preparare, sani, più leggeri rispetto ai classici cookies americani, e anche più croccanti! A me piacciono moltissimo!
Ma ora bando alle ciance, passiamo subito alla ricetta.
Cookies semi integrali senza burro
Ingredienti
1 uovo
120g di zucchero di canna normale
70 ml di olio di semi
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
100g di farina 00
100g di farina di tipo 1 o 2
1 cucchiaino raso di lievito x dolci
70g di gocce di cioccolato
1 manciata di pepite di cioccolato
Preparazione
- Preriscaldate il forno a 170c.
- In una ciotola capiente mescolate l’uovo, lo zucchero, l’estratto di vaniglia, l’olio;
- Aggiungete le farine setacciate con il lievito e mescolate fino a formare un panetto morbido.
- Unite infine le gocce di cioccolato e amalgamatele all’impasto.
- Formate delle palline grosse come noci, appiattitele e disponetele su una placca rivestita di carta forno. Decorateli con le pepite di cioccolato.
- Infornate e cuocete per circa 10 minuti finchè non saranno leggermente dorati.
- Lasciate riposare i biscotti su una gratella, quindi serviteli o conservateli per alcuni giorni in una scatola di latta.