• Chi sono
  • Food Photography
  • Contatti
  • facebook
  • Instagram
  • Pinterest
Sweet Pic

diario di cucina e fotografia di Sara Zampini

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Panificati
    • Pane, panini, focacce
    • Lievitati dolci, brioche
  • Dolci
    • Dolci da colazione
    • Muffin e cupcake
    • Torte, ciambelle, plumcake,torte da compleanno
    • Dolci al cucchiaio
    • Biscotti
    • Tart e crostate
    • Tartufi e mignon
    • Ricette pasquali
    • Ricette con marmellate e confetture Zuegg
  • Ricette Liguri
  • Le alternative
    • Ricette light
    • Ricette per intolleranti
  • Salse e sughi
  • Tematiche
    • Halloween
    • Ricette natalizie
    • Ricette pasquali
    • Carnevale
    • Occasioni speciali
Ricette pasquali, Secondi piatti  /  24 Marzo 2018

Uova al sugo di pomodoro

by Sara
5
(1)

Le uova al sugo di pomodoro sono un piatto semplice, una ricetta di famiglia a cui sono molto legata, nonostante da bambina non fosse esattamente uno dei miei piatti preferiti… anzi forse uno di quelli che snobbavo un pochino… ma si sa, certe cose si apprezzano con il tempo.

Le uova al sugo di pomodoro sono tra i migliori  comfort food per eccellenza , si preparano in pochi minuti e oltre ad essere veramente buone sono tra i piatti che fanno più “casa” e “famiglia” in assoluto. Ottime in inverno quando fa freddo ma perfette anche nel periodo primaverile, le uova al pomodoro sono tra i piatti della mia infanzia che cucino più spesso. Non avevo mai pensato di scrivere la ricetta sul blog fino all’altro giorno quando Adele del blog Fornelli fuori sede ha postato la sua versione di questa ricetta, descrivendola esattamente come Comfort food e facendomi tornare in mente una serie infinita di ricordi.

Oggi vi regalo la ricetta delle mie uova al sugo di pomodoro … Provatela appena possibile e fatemi sapere..

Ingredienti per 4 persone :

4 uova fresche grandi

500ml di passata di pomodoro

Olio evo

1 spicchio di aglio

Basilico fresco a volontà

Sale e pepe

Grana a scaglie a piacere

Procedimento

  1. In una padella abbastanza grande fate imbiondire uno spicchio di aglio con un filo di olio evo. Aggiungete la passata di pomodoro, il basilico fresco e lasciate cuocere per circa 5 minuti. Salate a piacere
  2. Aggiungete le uova direttamente nella padella con il pomodoro. Fatele cuocere qualche minuto poi aggiungete il coperchio e aspettate che si formi un leggero velo sulla superficie del tuorlo. L’interno dovrà restare morbido,ma potete scegliere il grado di cottura che preferite se vi piace più sodo.
  3. Una volta pronte spegnete il fuoco, salate, pepate e cospargete di grana a scaglie. Guarnite con foglie di basilico fresco.
  4. Servite con pane rustico di segale o integrale

Per questa ricetta ho utilizzato la passata di pomodoro Cirio trovata nella Degustabox di Marzo. Codice sconto 4HMXL (informazioni su www.degustabox.it)

Buon weekend,

Sara.

Ti è piaciuta la mia Ricetta?

Clicca le stelline per votarla!

Risultati 5 / 5. Voti 1

Valuta per primo questa ricetta!

Spread the love
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Navigazione articoli

Margheritine alle mandorle e crema al limone
Ciambellone pasquale (con nido)

Ricette Simili

Ciambellone pasquale {alle mandorle e profumato al limone}
Dolci, Dolci da colazione, Ricette pasquali, Torte, ciambelle, plumcake,torte da compleanno  /  14 Marzo 2016
by Sara  /  2 Comments

Ciambellone pasquale {alle mandorle e profumato al limone}

Torta rustica di carote e robiola
Antipasti, Secondi piatti  /  18 Aprile 2016
by Sara  /  2 Comments

Torta rustica di carote e robiola

Mini quiche agli asparagi
Antipasti, Secondi piatti  /  5 Aprile 2017
by Sara  /  2 Comments

Mini quiche agli asparagi

Condividi il tuo pensiero Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Mi presento

Mi chiamo Sara, ho 36 anni e da sempre una grandissima passione per la cucina.
Fin da bambina amavo osservare i miei genitori mentre preparavano pranzi e cene in occasione delle festività, adoravo curiosare tra i libri di cucina di mia mamma, e ben presto ho cominciato anche io a sperimentare... Scopri di più
  • facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

ULTIMI COMMENTI

  • Sara su Burro di mele, crema spalmabile alle mele
  • Annalisa su Burro di mele, crema spalmabile alle mele
  • Sara su Il pesto ligure (ricetta di famiglia)
  • Nadia su Il pesto ligure (ricetta di famiglia)
  • Sara su Cupcake al cioccolato e burro di arachidi
  • Dina su Cupcake al cioccolato e burro di arachidi
  • Sara su Ciambella al tiramisù, soffice e golosissima
  • Sara su Biscottoni rustici vaniglia e cacao

Ricevi una notifica quando esce una nuova ricetta!

Iscriviti alle notifiche

Iscriviti alla newsletter

Menu

  • Chi sono
  • Food Photography
  • Contatti
  • privacy-policy
  • Elenco ricette (A-Z)
  • Halloween
  • Halloween

Mi trovi anche su Facebook

In cucina con Giada e Sara

Iscriviti alla mia Newsletter!

  • Sweet Pic di Sara Zampini - Tutti i diritti riservati
  • arjilla web design
Questo sito utilizza cookie che ci permettono di rispondere alle tue esigenze di navigazione. Continua la navigazione o clicca su AccettaAccettaPrivacy policy