• Chi sono
  • Food Photography
  • Contatti
  • facebook
  • Instagram
  • Pinterest
Sweet Pic

diario di cucina e fotografia di Sara Zampini

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Panificati
    • Pane, panini, focacce
    • Lievitati dolci, brioche
  • Dolci
    • Dolci da colazione
    • Muffin e cupcake
    • Torte, ciambelle, plumcake,torte da compleanno
    • Dolci al cucchiaio
    • Biscotti
    • Tart e crostate
    • Tartufi e mignon
    • Ricette pasquali
    • Ricette con marmellate e confetture Zuegg
  • Ricette Liguri
  • Le alternative
    • Ricette light
    • Ricette per intolleranti
  • Salse e sughi
  • Tematiche
    • Halloween
    • Ricette natalizie
    • Ricette pasquali
    • Carnevale
    • Occasioni speciali
Antipasti  /  5 Gennaio 2018

Scones salati al timo e alici

by Sara
5
(4)

 

Gli scones, tipici dolcetti di origine anglosassone, sono dei  bocconcini dolci che  solitamente vengono  farciti con burro e confettura e che si servono a colazione o a merenda accompagnati da un buon tea caldo. Ve li ricordate?  Li avevo già preparati qui e come vi avevo spiegato, questi dolcetti,  più simili a dei panini che a veri e propri pasticcini, sono in realtà molto versatili e si possono preparare o farcire in infinite varianti. Oggi  ve ne propongo una variante  originale e molto sfiziosa : preparemo insieme gli scones salati, in collaborazione con Delicius.

Gli scones salati al timo e alici  sono un’idea originale e golosa per arricchire aperitivi e buffet durante le festività natalizie e non solo. Prepararli è semplice, veloce,  divertente e dal risultato garantito. Potrete anche coinvolgere i vostri bambini e farvi aiutare sia nella preparazione dell’impasto che nella farcitura finale, insomma gli scones salati sono originali e al tempo stesso semplici e perfetti per mettere d’accordo tutta la famiglia  in tavola.

Ingredienti per circa 10 scones :

220g di farina di tipo 0

10g di lievito istantaneo per torte salate

1 pizzico di sale

50g di burro freddo

1 cucchiaino di timo secco

Per farcire:

Formaggio spalmabile o burro morbido

10 Alici Delicius double

10 Capperi

Timo q.b

Pepe q.b

Procedimento :

  1. In una ciotola mescolate la farina, il sale e il lievito. Aggiungete il burro freddo a tocchetti e con la punta delle dita lavorate il tutto fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungete il latte e impastate fino a formare un panetto compatto.  Fasciatelo nella pellicola trasparente e riponetelo in frigorifero per almeno mezz’ora.
  2. Stendete l’impasto in un disco di circa 1,5 cm di spessore. Ricavate circa 10 dischetti usando un coppa pasta rotondo con il diametro di circa 6cm
  3. Disponete gli scones su una placca rivestita di carta forno e cuoceteli nel forno preriscaldato a 180c per circa 10/15 minuti. Sfornateli e lasciateli raffreddare.
  4. Tagliate a metà ciascuno scones e farciteli con formaggio cremoso o burro morbido. Guarnite con le alici Delicius double e i capperi. Servite.

Dolce giornata,

Sara.

 

 

Ti è piaciuta la mia Ricetta?

Clicca le stelline per votarla!

Risultati 5 / 5. Voti 4

Valuta per primo questa ricetta!

Navigazione articoli

Amaretti morbidi di Gavi
Biscotti rustici all’orzo e cacao

Ricette Simili

Stecche di pane condito
Antipasti, Lievitati, Pane, panini, focacce  /  26 Marzo 2015
by Sara  /  6 Comments

Stecche di pane condito

Tartufini salati di formaggio e frutta secca {con  confettura di fichi}
Antipasti, Ricette con marmellate e confetture Zuegg, Ricette natalizie, Tartufi e mignon  /  9 Dicembre 2015
by Sara  /  2 Comments

Tartufini salati di formaggio e frutta secca {con confettura di fichi}

Torta rustica di carote e robiola
Antipasti, Secondi piatti  /  18 Aprile 2016
by Sara  /  2 Comments

Torta rustica di carote e robiola

Condividi il tuo pensiero Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Mi presento

Mi chiamo Sara, ho 36 anni e da sempre una grandissima passione per la cucina.
Fin da bambina amavo osservare i miei genitori mentre preparavano pranzi e cene in occasione delle festività, adoravo curiosare tra i libri di cucina di mia mamma, e ben presto ho cominciato anche io a sperimentare... Scopri di più
  • facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

ULTIMI COMMENTI

  • Costanza su Panini soffici di kamut
  • Sara su Canestrelli (ricetta originale dell’entroterra ligure)
  • Jasmine Pattacini su Canestrelli (ricetta originale dell’entroterra ligure)
  • Sara su Panini soffici di kamut
  • Costanza su Panini soffici di kamut
  • Valentina Cristilli su Mini carrot Bundt Cake con glassa al latte di cocco
  • Sara su Muffin al cioccolato di Nigella Lowson
  • Correale Rosaria su Muffin al cioccolato di Nigella Lowson

Ricevi una notifica quando esce una nuova ricetta!

Iscriviti alle notifiche

Iscriviti alla newsletter

Menu

  • Chi sono
  • Food Photography
  • Contatti
  • privacy-policy
  • Elenco ricette (A-Z)
  • Halloween
  • Halloween

Mi trovi anche su Facebook

In cucina con Giada e Sara

Iscriviti alla mia Newsletter!

  • Sweet Pic di Sara Zampini - Tutti i diritti riservati
  • arjilla web design
Questo sito utilizza cookie che ci permettono di rispondere alle tue esigenze di navigazione. Continua la navigazione o clicca su AccettaAccettaPrivacy policy