• Chi sono
  • Food Photography
  • Contatti
  • facebook
  • Instagram
  • Pinterest
Sweet Pic

diario di cucina e fotografia di Sara Zampini

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Panificati
    • Pane, panini, focacce
    • Lievitati dolci, brioche
  • Dolci
    • Dolci da colazione
    • Muffin e cupcake
    • Torte, ciambelle, plumcake,torte da compleanno
    • Dolci al cucchiaio
    • Biscotti
    • Tart e crostate
    • Tartufi e mignon
    • Ricette pasquali
    • Ricette con marmellate e confetture Zuegg
  • Ricette Liguri
  • Le alternative
    • Ricette light
    • Ricette per intolleranti
  • Salse e sughi
  • Tematiche
    • Halloween
    • Ricette natalizie
    • Ricette pasquali
    • Carnevale
    • Occasioni speciali
Antipasti, Secondi piatti, Spuntini/merende  /  19 Giugno 2017

Bruschette con pomodorini al forno e stracciatella di burrata

by Sara
3.5
(4)

Con questo caldo si ha voglia di cibi freschi e semplici da preparare, poco lavorati e golosi. Le bruschette   sono la soluzione perfetta per non passare troppe ore ai fornelli ma al tempo stesso per non rinunciare al  gusto, soprattutto se di preparano con pochi ingredienti ma di ottima qualità.

Oggi vi propongo una bruschetta deliziosa, profumata, fresca e perfetta come idea salvacena ma anche per un sfizioso aperitivo. Le bruschette con pomodorini al forno e stracciatella di burrata, con olio profumato al limone e basilico sono originali, freschissime e perfette per qualunque occasione desiderate.

Preparare i pomodorini arrostiti è facilissimo, se non volete accendere il forno siete liberissimo di utilizzare pomodori freschi a crudo, ma vi consiglio di provarli, magari preparandoli la sera prima per il giorno successivo, in modo da non dover accendere il forno all’ora di pranzo o cena.

 Bruschette con pomodorini al forno e stracciatella di burrata,  profumate  al limone e basilico

{in collaborazione con Sabelli}

 

Ingredienti per 4 bruschette :

4 fette di pane casereccio

Stracciatella di burrata Sabelli

300g di pomodori datterini

Olio extravergine di oliva

Sale e pepe

Zucchero q.b

Basilico fresco

Scorza di limone

Procedimento 

  1. Preparate i pomodorini al forno. Accendete il forno a 180c. Disponete i pomodorini lavati e asciugati su una placca rivestita di carta forno. Salateli a piacere, spolverateli con poco zucchero e conditeli con olio extravergine di oliva. Infornateli per circa 20 minuti. Sfornateli e lasciateli raffreddare.
  2. Aromatizzate una tazzina di olio con scorza di limone e basilico tritato. Lasciate riposare almeno un’oretta.
  3. Tostate le fette di pane casereccio. Conditele con l’olio profumato al limone e basilico. Spalmatevi sopra la stracciatella.
  4. Riempite le bruschette con i pomodorini arrostiti al forno, caldi o freddi. Decorate con basilico fresco.
  5. Salate e pepate.

Se provate questa ricetta e volete mostrarmi il risultato postate le vostre foto su Instagram e Facebook utilizzando l’hashtag #incucinacongiadaesara.

Dolce serata,

Sara.

Ti è piaciuta la mia Ricetta?

Clicca le stelline per votarla!

Risultati 3.5 / 5. Voti 4

Valuta per primo questa ricetta!

Navigazione articoli

English Scones {con ricotta e marmellata di fragole}
Crostata senza cottura cocco cioccolato e frutta

Ricette Simili

Treccia di Pan brioche allo yogurt {senza uova ne’ burro}
Dolci, Dolci da colazione, Lievitati, Lievitati dolci, brioche, Spuntini/merende  /  20 Febbraio 2016
by Sara  /  7 Comments

Treccia di Pan brioche allo yogurt {senza uova ne’ burro}

Stecche di pane condito
Antipasti, Lievitati, Pane, panini, focacce  /  26 Marzo 2015
by Sara  /  6 Comments

Stecche di pane condito

Confettura di prugne nere homemade  (welcome september)
Dolci, Spuntini/merende  /  2 Settembre 2016
by Sara  /  3 Comments

Confettura di prugne nere homemade (welcome september)

Condividi il tuo pensiero Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Mi presento

Mi chiamo Sara, ho 36 anni e da sempre una grandissima passione per la cucina.
Fin da bambina amavo osservare i miei genitori mentre preparavano pranzi e cene in occasione delle festività, adoravo curiosare tra i libri di cucina di mia mamma, e ben presto ho cominciato anche io a sperimentare... Scopri di più
  • facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

ULTIMI COMMENTI

  • Costanza su Panini soffici di kamut
  • Sara su Canestrelli (ricetta originale dell’entroterra ligure)
  • Jasmine Pattacini su Canestrelli (ricetta originale dell’entroterra ligure)
  • Sara su Panini soffici di kamut
  • Costanza su Panini soffici di kamut
  • Valentina Cristilli su Mini carrot Bundt Cake con glassa al latte di cocco
  • Sara su Muffin al cioccolato di Nigella Lowson
  • Correale Rosaria su Muffin al cioccolato di Nigella Lowson

Ricevi una notifica quando esce una nuova ricetta!

Iscriviti alle notifiche

Iscriviti alla newsletter

Menu

  • Chi sono
  • Food Photography
  • Contatti
  • privacy-policy
  • Elenco ricette (A-Z)
  • Halloween
  • Halloween

Mi trovi anche su Facebook

In cucina con Giada e Sara

Iscriviti alla mia Newsletter!

  • Sweet Pic di Sara Zampini - Tutti i diritti riservati
  • arjilla web design
Questo sito utilizza cookie che ci permettono di rispondere alle tue esigenze di navigazione. Continua la navigazione o clicca su AccettaAccettaPrivacy policy