• Chi sono
  • Food Photography
  • Contatti
  • facebook
  • Instagram
  • Pinterest
Sweet Pic

diario di cucina e fotografia di Sara Zampini

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Panificati
    • Pane, panini, focacce
    • Lievitati dolci, brioche
  • Dolci
    • Dolci da colazione
    • Muffin e cupcake
    • Torte, ciambelle, plumcake,torte da compleanno
    • Dolci al cucchiaio
    • Biscotti
    • Tart e crostate
    • Tartufi e mignon
    • Ricette pasquali
    • Ricette con marmellate e confetture Zuegg
  • Ricette Liguri
  • Le alternative
    • Ricette light
    • Ricette per intolleranti
  • Salse e sughi
  • Tematiche
    • Halloween
    • Ricette natalizie
    • Ricette pasquali
    • Carnevale
    • Occasioni speciali
Primi piatti  /  21 Ottobre 2016

Orzotto d’autunno

by Sara
5
(1)

 

011_01

Volete portare l’autunno sulle vostre tavole con un piatto semplice,  caldo e davvero gustosissimo?

Oggi vi propongo l’orzotto d’autunno, un piatto di stagione,  facile da preparare e sostanzioso,  ideale come piatto unico.

L’orzotto d’autunno è una minestra piuttosto asciutta a base di orzo e zucca, insaporita con funghi porcini  secchi e un pizzico di cannella, e arricchita da croccanti polpettine di salsiccia e semi di zucca tostati.  Un piatto sano ma molto ricco, con tutto il profumo di questa meravigliosa stagione.

Vi consiglio di servirlo in piccoli pentolini o tegami in terracotta, coperti con il loro coperchietto,  in modo da mantenere la temperatura ed i profumi più a lungo.

5.0 from 1 reviews
Orzotto d'autunno
 
Save Print
Tempo di preparazione
10 mins
Tempo di cottura
15 mins
Tempo totale
25 mins
 
Una minestra abbastanza asciutta, simile ad un risotto cremoso, a base di orzo e zucca, aromatizzato con funghi porcini, e arricchito da piccole polpettine di salsiccia.
Autore: Sara
Tipo di ricetta: Primo piatto, minestra, risotto
Livello di difficoltà: Semplice
Dosaggio: ⅔ porzioni
Ingredienti
  • 1 carota
  • ½ costa di sedano
  • 1 cipolla
  • Olio extravergine di oliva
  • 25g di funghi porcini secchi
  • 140g di orzo perlato a cottura rapida (10min)
  • 200g di zucca già pulita
  • Brodo q.b
  • Sale e pepe
  • 1 pizzichino di cannella
  • Semi di zucca a piacere
  • 150g di salsiccia
Procedimento
  1. Pulite sedano, carota e cipolla, tritateli finemente e preparate un soffritto leggero che vi servirà come base per cuocere l'orzotto. Mettete a bagno i funghi secchi per qualche minuto, quindi strizzateli e tagliateli a pezzetti. Uniteli al soffritto
  2. Aggiungete l'orzo perlato al soffritto, fatelo insaporire, aggiungete la zucca grattugiata e coprite con abbondante brodo. Lasciate cuocere lentamente a fuoco moderato.
  3. Aggiungete ancora brodo ogni volta che ce ne sarà bisogno.
  4. Eliminate la pelle dalla salsiccia. Fatene delle polpettine e cuocetele in una padella anti aderente ben calda a fuoco vivace.
  5. Tostate i semi di zucca nella padella dove avete rosolato le polpettine di salsiccia.
  6. A fine cottura dell'orzotto aggiungete un filo di olio extravergine di oliva, un pizzico di cannella e una macinata di pepe.
  7. Servite ben caldo con le polpettine di salsiccia e i semi di zucca.
Wordpress Recipe Plugin by EasyRecipe
3.5.3208

017_01002_01 Con questa ricetta partecipo a

Sei in cucina,  la sfida degli ingredienti 

fb_img_1474808637415

fb_img_1477062463627 Gli ingredienti da me scelti per questa ricetta sono : zucca,  salsiccia e cannella.

Ti è piaciuta la mia Ricetta?

Clicca le stelline per votarla!

Risultati 5 / 5. Voti 1

Valuta per primo questa ricetta!

Spread the love
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Navigazione articoli

Biscotti rustici di farro e zucchero di canna
Swirly Shortbread (biscotti alla vaniglia variegati all’orzo)

Ricette Simili

Risotto mele e nocciole
Primi piatti  /  25 Settembre 2016
by Sara  /  10 Comments

Risotto mele e nocciole

Mezze maniche in vasetto (con ceci, pomodori secchi e datterini caramellati)
Primi piatti  /  20 Febbraio 2017
by Sara  /  6 Comments

Mezze maniche in vasetto (con ceci, pomodori secchi e datterini caramellati)

Il pesto ligure (ricetta di famiglia)
Primi piatti, Ricette Liguri, Salse e sughi  /  23 Marzo 2017
by Sara  /  2 Comments

Il pesto ligure (ricetta di famiglia)

4 comments

  • ricettevegolose
    21 Ottobre 2016

    Che bellissimo piatto colorato Sara! Complimenti! Dalle foto in piccolo sul telefono avevo scambiato le polpette per castagne, in effetti è un’idea per sostituirle per me che non mangio carne 😉 Un abbraccio :*

    Rispondi
    • Sara
      21 Ottobre 2016

      Ma sai che è una bellissima idea? Avrei voluto dare una alternativa per chi non mangia carne e alle castagne non avevo pensato! Se ci provi fammi sapere come ci stanno! Bacioni!

      Rispondi
  • Marzia
    29 Ottobre 2016

    Questa me la devo assolutamente segnare per quando ho proprio bisogno di un piatto caldo, grazie per aver partecipato <3 Un abbraccio!

    Rispondi
  • Alessandra
    1 Novembre 2016

    Adoro l’orzotto! Belllissima questa versione, da provare 🙂
    Grazie per aver giocato con noi 😀

    Rispondi

Condividi il tuo pensiero Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Mi presento

Mi chiamo Sara, ho 36 anni e da sempre una grandissima passione per la cucina.
Fin da bambina amavo osservare i miei genitori mentre preparavano pranzi e cene in occasione delle festività, adoravo curiosare tra i libri di cucina di mia mamma, e ben presto ho cominciato anche io a sperimentare... Scopri di più
  • facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

ULTIMI COMMENTI

  • Sara su Burro di mele, crema spalmabile alle mele
  • Annalisa su Burro di mele, crema spalmabile alle mele
  • Sara su Il pesto ligure (ricetta di famiglia)
  • Nadia su Il pesto ligure (ricetta di famiglia)
  • Sara su Cupcake al cioccolato e burro di arachidi
  • Dina su Cupcake al cioccolato e burro di arachidi
  • Sara su Ciambella al tiramisù, soffice e golosissima
  • Sara su Biscottoni rustici vaniglia e cacao

Ricevi una notifica quando esce una nuova ricetta!

Iscriviti alle notifiche

Iscriviti alla newsletter

Menu

  • Chi sono
  • Food Photography
  • Contatti
  • privacy-policy
  • Elenco ricette (A-Z)
  • Halloween
  • Halloween

Mi trovi anche su Facebook

In cucina con Giada e Sara

Iscriviti alla mia Newsletter!

  • Sweet Pic di Sara Zampini - Tutti i diritti riservati
  • arjilla web design
Questo sito utilizza cookie che ci permettono di rispondere alle tue esigenze di navigazione. Continua la navigazione o clicca su AccettaAccettaPrivacy policy