• Chi sono
  • Food Photography
  • Contatti
  • facebook
  • Instagram
  • Pinterest
Sweet Pic

diario di cucina e fotografia di Sara Zampini

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Panificati
    • Pane, panini, focacce
    • Lievitati dolci, brioche
  • Dolci
    • Dolci da colazione
    • Muffin e cupcake
    • Torte, ciambelle, plumcake,torte da compleanno
    • Dolci al cucchiaio
    • Biscotti
    • Tart e crostate
    • Tartufi e mignon
    • Ricette pasquali
    • Ricette con marmellate e confetture Zuegg
  • Ricette Liguri
  • Le alternative
    • Ricette light
    • Ricette per intolleranti
  • Salse e sughi
  • Tematiche
    • Halloween
    • Ricette natalizie
    • Ricette pasquali
    • Carnevale
    • Occasioni speciali
Primi piatti  /  25 Settembre 2016

Risotto mele e nocciole

by Sara
5
(3)

015_465

L’ inizio dell’ Autunno mi fa sempre pensare a piatti caldi e confortevoli,  dai profumi speziati e dall’aroma avvolgente,  cremosi e vellutati. Uno dei piatti che più si addice alla mia visione del “comfort food” e per cui  io vado letteralmente pazza,  è il risotto. Oggi ve ne propongo uno insolito ed originale, una vera e propria coccola.

Il risotto alle mele e nocciole è un piatto autunnale, molto ricco e calorico,  perfetto per le prime giornate fresche; un piatto da assaporare con lentezza  durante il pranzo della domenica o durante la cena del week end, per rilassarsi in famiglia dopo una settimana di lavoro,  e di studio per i più piccoli. Già perché l’inizio dell’ Autunno segna per tutti  il “rientro”  alla vita di tutti i giorni… Scuola,  lavoro, e solita routine.

010_464

5.0 from 1 reviews
Risotto alle mele e nocciole, profumato al cardamomo e mantecato con crema di taleggio
 
Save Print
Tempo di preparazione
25 mins
Tempo di cottura
18 mins
Tempo totale
43 mins
 
Un vero e proprio Comfort Food, un piatto ricco perfetto per le prime giornate fresche.
Autore: Sara
Tipo di ricetta: Primo piatto, risotto
Livello di difficoltà: Facile
Dosaggio: Per due persone
Ingredienti
  • 1 cipolla dorata
  • Olio extravergine di oliva
  • 1 grossa mela
  • 1 pizzico di cardamomo in polvere
  • Vino bianco secco q.b
  • 160g di riso carnaroli
  • Brodo vegetale q.b
  • 6 cucchiai di latte
  • 60g di taleggio
  • 1 noce di burro
  • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 40g di nocciole tostate
  • Sale e pepe q.b
Procedimento
  1. Pelate e tritate finemente la cipolla. Ponetela in un tegame o in una pentola con un filo di olio extravergine e fatela appassire a fuoco dolce.
  2. Pelate e tagliate a dadini la mela. Aggiungetela alla cipolla, speziate con un pizzico di cardamomo in polvere e sfumate con poco vino bianco, alzate la fiamma e lasciate evaporare.
  3. Aggiungete il riso all' interno della pentola e tostate leggermente. Coprite con abbondante brodo vegetale e portate a cottura.
  4. Aggiungete ancora brodo qualora il riso si asciugasse troppo.
  5. Fondete il taleggio assieme al latte. Una volta ottenuto un composto liscio spegnete il fuoco e aggiungete una noce di burro e il parmigiano.
  6. Quando il riso sarà cotto spegnete il fuoco. Mantecate con la crema di taleggio.
  7. Aggiungete al risotto ¾ delle nocciole precedentemente tritate e tenetene da parte alcune per la decorazione finale.
  8. Servite il vostro risotto in piatti fondi o scodelle in terracotta. Decorate con le nocciole rimaste.
Wordpress Recipe Plugin by EasyRecipe
3.5.3208

013_463

 Con questa ricetta partecipo a:

SEI IN CUCINA LA SFIDA DEGLI INGREDIENTI 

fb_img_1474808637415

Vi auguro una dolce domenica,

Sara.

Ti è piaciuta la mia Ricetta?

Clicca le stelline per votarla!

Risultati 5 / 5. Voti 3

Valuta per primo questa ricetta!

Spread the love
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Navigazione articoli

Blueberry Apple Pie con farina di farro
Crostatine alla crema di nocciole

Ricette Simili

Mezze maniche in vasetto (con ceci, pomodori secchi e datterini caramellati)
Primi piatti  /  20 Febbraio 2017
by Sara  /  6 Comments

Mezze maniche in vasetto (con ceci, pomodori secchi e datterini caramellati)

Orzotto d’autunno
Primi piatti  /  21 Ottobre 2016
by Sara  /  4 Comments

Orzotto d’autunno

Il pesto ligure (ricetta di famiglia)
Primi piatti, Ricette Liguri, Salse e sughi  /  23 Marzo 2017
by Sara  /  2 Comments

Il pesto ligure (ricetta di famiglia)

10 comments

  • Petitpatisserie
    25 Settembre 2016

    Semplicemente adorabile! Mi hai fatto venire una fame!!!

    Rispondi
    • Sara
      25 Settembre 2016

      Grazie mille amica! Bacio

      Rispondi
  • Marzia
    25 Settembre 2016

    Questo risotto deve essere buonissimo, devo assolutamente provarlo!
    Grazie per aver giocato con noi Sara, un abbraccio!
    Marzia

    Rispondi
    • Sara
      25 Settembre 2016

      Grazie mille cara! Buona serata

      Rispondi
  • chiara
    25 Settembre 2016

    Che meraviglia Sara, le foto sono bellissime e rendono perfettamente giustizia a questa tua ricetta degna di essere chiamata comfort food ^^ ti abbraccio forte, buona serata
    Chiara

    Rispondi
    • Sara
      27 Settembre 2016

      Grazie sei gentilissima Chiara! Baci!

      Rispondi
  • Simo
    26 Settembre 2016

    mannaggia a me e alla mia intolleranza alle nocciole…però me lo segno questo meraviglioso risotto, lo farò per i miei cari, a vederlo è a dir poco da urlo!
    Buona serata

    Rispondi
    • Sara
      27 Settembre 2016

      Simona puoi sostituire con le noci, che con mele e taleggio stanno comunque benissimo! Baci e grazie

      Rispondi
  • Veronica Gastaldo
    2 Ottobre 2016

    Questo risotto è eccezionale Saretta! grazie per aver giocato con noi anche tu <3 bacini

    Rispondi
  • Alessandra
    2 Ottobre 2016

    Buonissimo questo risotto, lo proverò presto 😀
    Grazie per aver giocato con noi!

    Rispondi

Condividi il tuo pensiero Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Mi presento

Mi chiamo Sara, ho 36 anni e da sempre una grandissima passione per la cucina.
Fin da bambina amavo osservare i miei genitori mentre preparavano pranzi e cene in occasione delle festività, adoravo curiosare tra i libri di cucina di mia mamma, e ben presto ho cominciato anche io a sperimentare... Scopri di più
  • facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

ULTIMI COMMENTI

  • Costanza su Panini soffici di kamut
  • Sara su Canestrelli (ricetta originale dell’entroterra ligure)
  • Jasmine Pattacini su Canestrelli (ricetta originale dell’entroterra ligure)
  • Sara su Panini soffici di kamut
  • Costanza su Panini soffici di kamut
  • Valentina Cristilli su Mini carrot Bundt Cake con glassa al latte di cocco
  • Sara su Muffin al cioccolato di Nigella Lowson
  • Correale Rosaria su Muffin al cioccolato di Nigella Lowson

Ricevi una notifica quando esce una nuova ricetta!

Iscriviti alle notifiche

Iscriviti alla newsletter

Menu

  • Chi sono
  • Food Photography
  • Contatti
  • privacy-policy
  • Elenco ricette (A-Z)
  • Halloween
  • Halloween

Mi trovi anche su Facebook

In cucina con Giada e Sara

Iscriviti alla mia Newsletter!

  • Sweet Pic di Sara Zampini - Tutti i diritti riservati
  • arjilla web design
Questo sito utilizza cookie che ci permettono di rispondere alle tue esigenze di navigazione. Continua la navigazione o clicca su AccettaAccettaPrivacy policy