L’ inizio dell’ Autunno mi fa sempre pensare a piatti caldi e confortevoli, dai profumi speziati e dall’aroma avvolgente, cremosi e vellutati. Uno dei piatti che più si addice alla mia visione del “comfort food” e per cui io vado letteralmente pazza, è il risotto. Oggi ve ne propongo uno insolito ed originale, una vera e propria coccola.
Il risotto alle mele e nocciole è un piatto autunnale, molto ricco e calorico, perfetto per le prime giornate fresche; un piatto da assaporare con lentezza durante il pranzo della domenica o durante la cena del week end, per rilassarsi in famiglia dopo una settimana di lavoro, e di studio per i più piccoli. Già perché l’inizio dell’ Autunno segna per tutti il “rientro” alla vita di tutti i giorni… Scuola, lavoro, e solita routine.
- 1 cipolla dorata
- Olio extravergine di oliva
- 1 grossa mela
- 1 pizzico di cardamomo in polvere
- Vino bianco secco q.b
- 160g di riso carnaroli
- Brodo vegetale q.b
- 6 cucchiai di latte
- 60g di taleggio
- 1 noce di burro
- 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 40g di nocciole tostate
- Sale e pepe q.b
- Pelate e tritate finemente la cipolla. Ponetela in un tegame o in una pentola con un filo di olio extravergine e fatela appassire a fuoco dolce.
- Pelate e tagliate a dadini la mela. Aggiungetela alla cipolla, speziate con un pizzico di cardamomo in polvere e sfumate con poco vino bianco, alzate la fiamma e lasciate evaporare.
- Aggiungete il riso all' interno della pentola e tostate leggermente. Coprite con abbondante brodo vegetale e portate a cottura.
- Aggiungete ancora brodo qualora il riso si asciugasse troppo.
- Fondete il taleggio assieme al latte. Una volta ottenuto un composto liscio spegnete il fuoco e aggiungete una noce di burro e il parmigiano.
- Quando il riso sarà cotto spegnete il fuoco. Mantecate con la crema di taleggio.
- Aggiungete al risotto ¾ delle nocciole precedentemente tritate e tenetene da parte alcune per la decorazione finale.
- Servite il vostro risotto in piatti fondi o scodelle in terracotta. Decorate con le nocciole rimaste.

Con questa ricetta partecipo a:
SEI IN CUCINA LA SFIDA DEGLI INGREDIENTI
Vi auguro una dolce domenica,
Sara.
Semplicemente adorabile! Mi hai fatto venire una fame!!!
Grazie mille amica! Bacio
Questo risotto deve essere buonissimo, devo assolutamente provarlo!
Grazie per aver giocato con noi Sara, un abbraccio!
Marzia
Grazie mille cara! Buona serata
Che meraviglia Sara, le foto sono bellissime e rendono perfettamente giustizia a questa tua ricetta degna di essere chiamata comfort food ^^ ti abbraccio forte, buona serata
Chiara
Grazie sei gentilissima Chiara! Baci!
mannaggia a me e alla mia intolleranza alle nocciole…però me lo segno questo meraviglioso risotto, lo farò per i miei cari, a vederlo è a dir poco da urlo!
Buona serata
Simona puoi sostituire con le noci, che con mele e taleggio stanno comunque benissimo! Baci e grazie
Questo risotto è eccezionale Saretta! grazie per aver giocato con noi anche tu <3 bacini
Buonissimo questo risotto, lo proverò presto 😀
Grazie per aver giocato con noi!