Amo preparare biscotti, anche ad Agosto in piena ondata di caldo africano… Certo si soffre un po’, ma il risultato poi compensa tutti i sacrifici. I biscotti che vi propongo oggi sono i classici cookies al burro di arachidi, molto famosi negli States, a cui però ho aggiunto il cioccolato per renderli ancora più golosi e perché trovo che si abbini benissimo al gusto del burro di arachidi. La ricetta da cui ho preso spunto personalizzandola un po’, è della carissima Simona (TAVOLARTEGUSTO).
I Peanut butter chocolate cookies sono golosi biscotti preparati aggiungendo all’impasto una generosa quantità di burro di arachidi, che legato agli altri ingredienti conferisce a questi biscottini un aroma fantastico ma senza risultare stucchevole. La consistenza è croccante e risultano perfetti per la prima colazione o la merenda accompagnati da una tazza di latte fresco.
- 140g di zucchero di canna bruno
- 110g di burro di arachidi
- 110g di burro salato leggermente ammorbidito ( se usate il burro normale aggiungete all'impasto 5g di sale)
- 1 uovo
- 1 pizzico di bicarbonato
- 220g di farina 00
- 80g di cioccolato fondente tritato
- Nella planetaria amalgamate per un minuto lo zucchero, il burro di arachidi ed il burro salato fino ad ottenere una crema. Aggiungete l'uovo e montate finché non sarà completamente assorbito.
- Aggiungete la farina precedentemente setacciata col bicarbonato e mescolate a mano finché l'impasto non si compattera'. Unite a quel punto il cioccolato tritato finemente a coltello ed impastate.
- Formate un panetto e fasciatelo nella pellicola. Fate riposare in frigorifero per una mezz'ora.
- Preriscaldate il forno a 180c. Rivestite una placca di carta forno.
- Formate delle palline di impasto grandi come noci, ponetele ben distanziate sulla placca e con una forchetta schiacciatele leggermente imprimendo l'impronta sulla superficie.
- Infornate e cuocete per circa 10/ 15 minuti a seconda della dimensione dei biscotti.
- Lasciate raffreddare completamente prima di servirli.
- Conservate in contenitori ermetici.
Provateli subito e sentirete che bontà, sono piaciuti anche alla mia piccola Giada!
Postate come sempre le vostre foto su instagram usando l’hashtag #incucinacongiadaesara.
Dolce colazione,
Sara.