Oggi vi propongo una ricetta speciale per servire il pane in tavola durante i giorni di festa. È un pane buonissimo, soffice e profumato, particolarmente indicato per accompagnare salumi e formaggi. Lo faremo a forma di corona o ghirlanda natalizia, appunto per restare a tema e abbellire la nostra tavola.
Per prepararlo ho scelto un impasto all’olio, morbidissimo e di sicura riuscita,dosi tratte dal sito Viva la focaccia che già avevo provato qui.
Ovviamente questa volta ho cambiato un po’ il procedimento, soprattutto per ottenere la forma a Corona. Seguite i passaggi nel tutorial fotografico, è davvero semplicissimo.
Ingredienti per una corona di pane da circa 800g
-250ml di acqua tiepida
-18g di lievito di birra
-6g di zucchero
-1 tuorlo
-50g di olio evo
-15g di sale
-500g di farina
-130g di noci a pezzetti
-miele q.b
Procedimento
In una capiente ciotola sciogliete il lievito nell’acqua tiepida; aggiungete lo zucchero, l’olio e il tuorlo.
Unitevi metà della farina, mescolate finché non sarà assorbita e aggiungete il sale,mescolando finché non si sarà sciolto.
Unite ancora 150g della farina restante. Appena il composto sarà più corposo versate l’impasto sulla spianatoia infarinata, e lavoratelo con le mani avendo cura di spolverare con la farina restante ogni volta che sembrerà appiccicarsi alle dita.
Una volta che otterrete un panetto soffice e liscio lasciatelo riposare coperto da un canovaccio per circa un’ora e mezza . L’impasto dovrà raddoppiare di volume.
Trascorso il tempo di riposo riprendete l’impasto sulla spianatoia infarinata e sgonfiatelo leggermente appiattendolo delicatamente con le dita. Dategli una forma rettangolare e fategli qualche piega. In questo modo svilupperà glutine e prenderà forza.
Adesso con il mattarello stendete l’impasto a formare un rettangolo di circa 1cm di spessore. Spennellatelo di miele ma senza eccedere. Cospargete di noci tritate. Arrotolate dal lato più lungo formando un cilindro.
Tagliatelo a metà per la lunghezza lasciando però unita la parte in alto. Rivolgete i lembi con la parte “tagliata” verso l’alto. Intrecciate e chiudete a ciambella. Adagiate su una leccarda rivestita di carta da forno.
Lasciate riposare il pane per almeno 30/40 minuti ,quindi infornate in forno preriscaldato a 200c circa finché non sarà ben gonfio e dorato. All’incirca ci vorranno 25/30 minuti. Se si dovesse scurire troppo abbassate leggermente la temperatura.
Sfornate e lasciate raffreddare su di una gratella.
Servite in tavola.
Vi auguro un dolce pomeriggio. @giadaesara
Se provate questa ricetta e volete mostrarmi il risultato postate le vostre foto su instagram usando l’hashtag #incucinacongiadaesara . Vi aspetto!
Ciao! Volevo sapere se alla fine la consistenza sarà simile a quella del panbrioche.
Grazie mille 😀
No come i panini all’olio