• Chi sono
  • Food Photography
  • Contatti
  • facebook
  • Instagram
  • Pinterest
Sweet Pic

diario di cucina e fotografia di Sara Zampini

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Panificati
    • Pane, panini, focacce
    • Lievitati dolci, brioche
  • Dolci
    • Dolci da colazione
    • Muffin e cupcake
    • Torte, ciambelle, plumcake,torte da compleanno
    • Dolci al cucchiaio
    • Biscotti
    • Tart e crostate
    • Tartufi e mignon
    • Ricette pasquali
    • Ricette con marmellate e confetture Zuegg
  • Ricette Liguri
  • Le alternative
    • Ricette light
    • Ricette per intolleranti
  • Salse e sughi
  • Tematiche
    • Halloween
    • Ricette natalizie
    • Ricette pasquali
    • Carnevale
    • Occasioni speciali
Dolci, Torte, ciambelle, plumcake,torte da compleanno  /  6 Settembre 2015

Torta alle carote e mandorle {profumata al limone e con mousse al latte}

by Sara

PicsArt_1441560984707

La torta di carote e mandorle è insieme alla torta di mele uno dei miei dolci preferiti, rustici e che sanno di casa.
Mi piace il profumo che sprigionano mentre cuociono in forno e che di espande in ogni stanza…. Mentre mia figlia cammina per casa a testa alta ispirando forte col nasino e gridando : “mmmm (pr)ofumo!”.

Questa Torta con carote e mandorle si differenzia da molte altre per morbidezza e l’umidità che presenta all’interno. Inoltre decorata con la mousse al latte non solo acquista un tocco in più esteticamente, ma è anche molto più buona e adatta anche per essere servita come torta di compleanno o dessert.

Per preparare l’impasto ho seguito le dosi di Simona(di tavolartegusto) ma facendo alcune piccole modifiche a seconda del mio gusto e degli ingredienti che avevo a casa.

20150906_190943-01

Ingredienti per uno stampo da 22cm

-3 uova
-200g di zucchero a velo vanigliato
-100g di mandorle pelate
-80ml di olio di semi
-250g di carote
-la scorza di un limone bio
-150g di farina 00
-50g di fecola
-1 bustina di lievito per dolci

Per la mousse di latte:

-200ml di panna da montare a base vegetale
-1 tubetto di latte condensato

Preparazione

Innanzitutto ponete le mandorle in un mixer e tritate fino a ridurle in farina. Tenete da parte.

Lavate e pelate le carote, mettetele nel mixer e riducetele in purea.

Rivestite uno stampo di carta forno e Preriscaldate il forno a 180c.

In una capiente ciotola montate con le fruste elettriche le uova con lo zucchero e la scorza di limone fino a che non saranno chiare e spumose. Aggiungete a filo l’olio di semi, poi le mandorle e mescolate montando a bassa velocità.

Aggiungete quindi anche la crema di carote fino ad ottenere una impasto liscio e poi anche le farine precedentemente setacciate con il lievito. Montate a bassa velocità finché le farine non si saranno assorbite,quindi versate l’impasto nello stampo e infornate per circa 30/40 minuti ( il tempo varia a seconda del tipo di forno), voi fate sempre la prova stecchino prima di sfornare.

Lasciate raffreddare la torta su una gratella, quindi preparate la mousse al latte.

Montate a neve ferma la panna, aggiungete poco alla volta il latte condensato fino a che otterrete una crema molto soda. Inseritela in una sacca poche con punta tonda e riponete nel frigo per almeno mezz’ora.

Una volta che la torta sarà fredda estretela dallo stampo e ponetela su un piatto da portata.
Decorate la torta con la sacca poche. Per ottenere l’effetto petalo partite dall’esterno. Fate un ciuffo di mousse al latte e schiacciatelo col cucchiaino da un lato, dandogli la forma di un petalo. Proseguite a questo modo terminando tutto il perimetro della torta e poi via verso l’interno a cerchi concentrici.

Servite la torta decorando con fiori freschi.

IMG_20150906_191234

Vi auguro una dolcissima giornata e un buon inizio settimana…spero che questa torta vi sia piaciuta, vi ricordo se provate questa o altre delle mie ricette di postare le foto su instagram usando l’hashtag #incucinacongiadaesara.

IMG_20150906_191823

IMG_20150906_191325

Ti è piaciuta la mia Ricetta?

Clicca le stelline per votarla!

Risultati / 5. Voti

As you found this post useful...

Follow us on social media!

We are sorry that this post was not useful for you!

Let us improve this post!

Thanks for your feedback!

Spread the love
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Navigazione articoli

Stecche di pane condito
Ciambellone d’Autunno {con farina di castagne}

Ricette Simili

Biscotti rustici di farro e zucchero di canna
Biscotti, Dolci, Dolci da colazione, Ricette alternative, Ricette light, Ricette per intolleranti  /  11 Ottobre 2016
by Sara  /  21 Comments

Biscotti rustici di farro e zucchero di canna

Torta di mele… Senza glutine, lattosio, uova e zucchero
Dolci, Dolci da colazione, Ricette alternative, Ricette per intolleranti, Torte, ciambelle, plumcake,torte da compleanno  /  18 Aprile 2016
by Sara  /  18 Comments

Torta di mele… Senza glutine, lattosio, uova e zucchero

Naked Cake al profumo di limoncello  e frutti di bosco
Dolci, Occasioni speciali, Torte, ciambelle, plumcake,torte da compleanno  /  26 Agosto 2016
by Sara  /  8 Comments

Naked Cake al profumo di limoncello e frutti di bosco

Condividi il tuo pensiero Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Mi presento

Mi chiamo Sara, ho 36 anni e da sempre una grandissima passione per la cucina.
Fin da bambina amavo osservare i miei genitori mentre preparavano pranzi e cene in occasione delle festività, adoravo curiosare tra i libri di cucina di mia mamma, e ben presto ho cominciato anche io a sperimentare... Scopri di più
  • facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

ULTIMI COMMENTI

  • Polpette di ricotta e prosciutto, fritte e ripassate al sugo. - mum cake frelis su Polpette svuotafrigo di ricotta
  • Gaia su Muffin di Natale renna e orsetto
  • Gaia su Muffin di Natale renna e orsetto
  • Loretta su Torta di mele… Senza glutine, lattosio, uova e zucchero
  • Sara su Biscotti rustici di farro e zucchero di canna
  • Pippo Totaro su Biscotti rustici di farro e zucchero di canna
  • Sara su Focaccia genovese
  • Jole su Focaccia genovese

Ricevi una notifica quando esce una nuova ricetta!

Iscriviti alle notifiche

Iscriviti alla newsletter

Menu

  • Chi sono
  • Food Photography
  • Contatti
  • privacy-policy
  • Elenco ricette (A-Z)
  • Halloween
  • Halloween

Mi trovi anche su Facebook

In cucina con Giada e Sara

Iscriviti alla mia Newsletter!

  • Sweet Pic di Sara Zampini - Tutti i diritti riservati
  • arjilla web design
Questo sito utilizza cookie che ci permettono di rispondere alle tue esigenze di navigazione. Continua la navigazione o clicca su AccettaAccettaPrivacy policy